13 milioni per Tivoli: 13 milioni di euro per il Santuario di Ercole Vincitore e per la realizzazione di un auditorium e di un parcheggio multipiano nel complesso della ex cartiera Amicucci.
I fondi sono stati stanziati dal Ministero per i beni e le attività culturali attraverso il piano strategico “Grandi progetti beni culturali” proposto dal ministro Dario Franceschini, ratificato lunedì scorso dal Consiglio superiore dei beni culturali e oggi dalla Conferenza unificata Stato-Regioni.
Il piano prevede investimenti per 65milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di musei e aree archeologiche, biblioteche, poli museali e attrattori culturali attraverso 17 interventi che si sommano ai 18 interventi dal valore di 68,8 milioni di euro della programmazione strategica nazionale del Mibact che ha anch’essa ricevuto l’ok del Consiglio superiore dei beni culturali la scorsa settimana.
“Il piano integrato di interventi per la nostra città è il risultato straordinario di un lavoro portato avanti congiuntamente, negli ultimi due anni, dal Ministero e dal Comune di Tivoli – hanno dichiarato il sindaco Giuseppe Proietti e il direttore dell’istituto Va-Ve Andrea Bruciati -.
Grazie a questo lavoro sarà portata avanti l’opera di messa in sicurezza, conservazione, restauro e valorizzazione del Santuario di Ercole Vincitore e sarà realizzato il grande auditorium della città in parte del complesso della ex cartiera Amicucci, nel cuore del centro storico, insieme con un parcheggio multipiano.
Entrambe le opere saranno anche di supporto alla valorizzazione del Santuario”.
Il piano degli interventi per Tivoli sarà presentato martedì 26 settembre alle ore 11:30 presso il Santuario di Ercole Vincitore dal direttore Bruciati e dal sindaco Proietti.
Stanziati 13 milioni per Tivoli: restauro per l’Ercole vincitore e auditorium nella cartiera crollata
Leggi anche: https://www.notizialocale.it/visite-al-santuario-ercole-vincitore/
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…