Convegno della Snals Confsal, in collaborazione con l’ente di formazione Confsalform

Convegno della Snals: Snals Confsal per la nuova stagione contrattuale.

Le innovazioni nella pubblica amministrazione e la partecipazione attiva del personale’: e’ questo il tema del convegno che avra’ luogo domani (martedi’ 26 settembre) al Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli (via Nazionale Tiburtina 330).

Il Convegno della Snals e’ indetto e promosso dallo Snals Confsal, in collaborazione con l’ente di formazione Confsalform. I lavori si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 13 e saranno introdotti e moderati da Attilio Romita, direttore del TgR Rai Puglia. Lo spiega una nota del sindacato.

“Il dibattito, strutturato in una giornata di studio e inquadrato nella prospettiva della nuova stagione contrattuale per la pubblica amministrazione, che alimenta le aspettative del personale e le attese di rilancio del lavoro pubblico, vedra’ sindacato, politica, magistratura e mondo accademico impegnati a discutere su prospettive e problemi che saranno affrontati al tavolo delle trattative all’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), con l’intervento del sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo, che illustrerà nel Convegno della Snals la prospettiva del Governo e l’impegno del Miur su tutti i settori della conoscenza, soprattutto in vista del varo della prossima legge di stabilita’.

Il nuovo contratto del Comparto istruzione e ricerca- prosegue il sindacato- si avvia ad essere negoziato in uno scenario legislativo profondamente modificato.

Va ricordato che, nel 2016 (Ccnq 2016-2018 del 13 luglio 2016), sono stati ridotti da 11 a 4 i comparti di contrattazione e che l’attuale Comparto ‘Istruzione e Ricerca’ riunisce i precedenti comparti Scuola, Universita’, Ricerca e Afam.

Su questo tema interverra’ il Presidente dell’Aran, Sergio Gasparrini, per illustrare le sfide e le opportunita’ introdotte dalla nuova definizione dei comparti”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

10 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

60 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago