Torna l’appuntamento con la sagra della Pittula co lu Stennerellu al parco Sogno di Malala a Villa Adriana. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in tavola ci saranno le tipiche fettuccine all’uovo di una volta. Una delle ricette più antiche di Tivoli e maggiormente diffuse nelle case dei tiburtini. Ad allietare il week end, che vedrà domenica la Villa Adriana aperta gratuitamente, musica, eventi e sport. Inoltre il Gruppo Storico di Villa Adriana curerà una rievocazione storica dell’antica Roma e ci sarà un mercatino dell’artigianato.
La sagra Pittula co lu Stennerellu, giunta alla seconda edizione, è organizzata dall’associazione Ciak – Centro Iniziative Attività Kulturali con il Comitato di Quartiere Villa Adriana, con il patrocinio del Comune di Tivoli, ed in collaborazione con Centro Culturale Vincenzo Pacifici, Centro Sportivo Vincenzo Pacifici, Hibernian Pub, Gruppo Storico Villa Adriana, Centro Anziani Villa Adriana.
Il programma
Ore 16 Tornei Ping Pong, Freccette e Bilardino a cura del Centro Sportivo Vincenzo Pacifici
Ore 17 Presentazione attività “Dynamica Sport Village” di Villa Adriana e lezione promozionale della Academy 1VS1 di Maurizio Silvestri.
Ore 18 Apertura Stands Gastronomici
Ore 19 Dimostrazione della Pittula e Spettacolo Tamburellare tiburtine
Ore 21 Spettacolo musicale di musica italiana anni 60-70-80 con i “Bandiera gialla”
Ore 11 Dimostrazione di intervento di salvataggio con defibrillatore a cura della Misericordia di Villa Adriana
Ore 12 Apertura Stands Gastronomici
Ore 13 Giochi per bambini a cura del Centro Culturale Vincenzo Pacifici
Ore 14 Tornei di briscola e tresette a cura del Centro polivalente Anziani di Villa Adriana
Ore 16 Esibizione della Scuola di ballo della “Dynamica Sport Village” di Villa Adriana
Ore 17 Intrattenimento a cura dell’Allegra Compagnia “Per un sorriso in più”
Ore 21 Si balla con Alessandro Aragoni
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…