Domenica gratuita nei musei, successo di Villa Adriana e Villa d’Este

Domenica gratuita nei musei, file di turisti a Villa d’Este e Villa Adriana. La dimora del Cardinale Ippolito d’Este si conferma nella top 10 dei siti più visitati in Italia in queste speciali giornate. Grande salto in avanti della residenza dell’imperatore Adriano che “chiude” la domenica in 13° posizione. Oltre 500, invece, gli accessi al Santuario d’Ercole Vincitore nella prima giornata di apertura.

Villa d’Este è stata vista da 5.752 persone, subito sotto il Museo archeologico nazionale di Reggio Napoli e sopra Parco archeologico di Ostia antica. Villa Adriana, invece, è stata visitata da 4.323 persone, sotto il Parco archeologico di Ercolano ed un soffio sopra i Musei reali di Torino e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.

Il podio, come spesso accade, è composto Parco archeologico del Colosseo, Pompei e Reggia di Caserta.

La classifica

•31.634 Parco archeologico del Colosseo, •27.180 Pompei, •17.319 Reggia di Caserta, •10.077 Giardino di Boboli, •8.851 Palazzo Pitti, •7.150 Galleria dell’Accademia di Firenze, •6.715 Galleria degli Uffizi, •6.618 Museo nazionale romano •6.297 Castel Sant’Angelo, •6.253 Museo archeologico nazionale di Reggio Napoli, •5.752 Villa D’Este, •4.848 Parco archeologico di Ostia antica, •4.699 Parco archeologico di Ercolano, •4.323 Villa Adriana, •4.291 Musei reali di Torino, •4.220 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, •4.020 Pinacoteca di Brera, •3.969 Gallerie nazionali di arte antica di Roma, •3.250 Museo del Bargello, •3.207 Gallerie dell’Accademia di Venezia, •3.139 Museo di Capodimonte (e 8.863 nel Real Bosco), •3.122 Cappelle Medicee, •3.083 Castello di Miramare di Trieste, •2.947 Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, •2.864 Palazzo Ducale di Mantova, •2.836 Parco archeologico dei Campi Flegrei, •1.715 Galleria Borghese, •1.669 Parco archeologico dell’Appia, •1.632 Galleria nazionale delle Marche, •1.608 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma (dato parziale, museo aperto anche la sera), •1.468 Palazzo Reale di Genova, •1.324 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, •1.300 Museo archeologico nazionale di Taranto, •783 galleria nazionale dell’Umbria, •753 Terme di Caracalla, •606 Museo archeologico nazionale di Venezia.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

14 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago