La ricerca di due figure mancanti e fondamentali per far girare correttamente la macchina amministrativa comunale ha prodotto i suoi risultati. Tramite la procedura di selezione pubblica per l’individuazione di due dirigenti ex art 110, uno per l’area sociale e cultura e uno per quella tecnica lavori pubblici, si sono concluse le operazioni che hanno portato ad individuare Domenico Nardi e Paolo Cestra come dirigenti dell’amministrazione della nostra città.
Domenico Nardi, 43 anni, è in forza presso questa amministrazione già dal 2008 , come Titolare di posizione organizzativa nell’area servizi sociali dal 2016 e sarà destinato all’area sociale e cultura.
L’architetto Paolo Cestra , 54anni, dal 2002 è Responsabile pianificazione territoriale presso il Comune di Alatri e sarà destinato all’area Lavori Pubblici.
“La selezione – spiegano dall’Amministrazione – è avvenuta rispettando ogni aspetto della normativa del TUEL e successive integrazioni a cominciare dai criteri necessari per la candidatura comunicati attraverso un bando pubblico, all’esame dei curricula e ai colloqui effettuati da una commissione esterna composta da 3 membri proprio per garantire piena imparzialità. La stessa commissione selezionatrice ha poi trasmesso l’esito delle valutazioni e dei colloqui al Sindaco con l’indicazione delle candidature più meritevoli rispetto ai criteri di selezione dando la possibilità al Sindaco di esprimere la sua valutazione, vista la natura fiduciaria dell’incarico”.
“Dopo 3 mesi dell’insediamento di questo governo e le difficoltà avute per la presenza di soli 3 dirigenti a copertura di tutte le aree, finalmente si fa un ulteriore passo verso una prima e vera normalizzazione del lavoro e la progressiva uscita dall’emergenza – ha dichiarato il Sindaco Michel Barbet – Attendiamo ora di completare il quadro nelle prossime settimane con l’esito del bando per l’individuazione del dirigente alle finanze“.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…