Mercatino del libro usato, anno dopo anno l’iniziativa dello Spazio sociale Albino Bernardini sta crescendo sempre di più.
“Il mercatino del libro usato 2017 – spiegano gli organizzatori –, portato avanti dal nostro spazio, ha avuto un successo senza precedenti. Più di 50 famiglie si sono recate da noi per usufruire di questa iniziativa di mutualismo, che ogni anno diventa sempre di più un punto di riferimento per i tanti studenti di questa città che non possono permettersi di comprare libri scolastici al prezzo pieno. Abbiamo visto anche tantissime persone recarsi nel nostro spazio per comprare libri di narrativa, segno di quanto sia importantissimo includere in questo progetto anche libri non scolastici”.
“Con i costi dei libri che aumentano sempre di più ogni anno, con i costi delle ripetizioni che sono accessibili soltanto a poche famiglie, pensiamo che sia necessario mettere a disposizione il nostro tempo, e guardate ce ne mettiamo veramente tanto, per garantire a tutti un percorso scolastico degno di essere chiamato con questo nome. Ma proprio perché pensiamo che dove non arrivi lo stato debbano arrivare le strutture organizzate, come la nostra, abbiamo pensato di lanciare entro il febbraio 2018, il #CopyRiot, un’iniziativa di mutualismo sociale, che tenterà di garantire anche agli studenti universitari un percorso di studi adeguato”.
(Da XL numero 17 ora in distribuzione)
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…