Evacuate le scuole a Villalba e Borgonovo. Gli istituti, prima delle 10, hanno tremato ed i dirigenti scolastici hanno fatto uscire i ragazzi. Nessun terremoto, però, è stato avvertito dalle strumentazioni.
Nè i sismografi dell’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, né quelli installati dalla protezione civile a Tivoli.
Tutto da spiegare, quindi, cosa ha fatto tremare la terra tra Villalba di Guidonia e Tivoli Terme.
A Villalba di Guidonia sono state evacuate le tre scuole dell’istituto Manzi, la media di Via Trento, la elementare di via Rieti e la materna di piazza Martiri delle Foibe. A Tivoli, invece, ad uscire gli alunni del plesso di Borgonovo, poi rientrati.
In tutto sono stati oltre mille gli studenti fatti uscire dalle rispettive scuole.
Leggi anche: https://www.notizialocale.it/evacuate-due-scuole-a-villalba-di-guidonia/
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…