Venerdì 20 ottobre presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, si è tenuto un incontro relativo all’Avviso Pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività Economiche su Strada. Nel corso dell’incontro, che ha visto la presenza di oltre 200 persone tra rappresentanti dei soggetti beneficiari (Comuni/Municipi) e soggetti proponenti (reti di imprese) è stata presentata la piattaforma informativa dedicata all’erogazione di servizi a supporto delle Reti che la Regione Lazio sta predisponendo.
Il progetto sarà realizzato in maniera graduale, prevedendo il completamento della prima fase per la fine del corrente anno, in cui saranno realizzati:
– Il portale Web del progetto “Le Strade del Commercio del Lazio”, che rappresenta la vetrina del progetto nella quale pubblicare notizie e aggiornamenti, sostenere la comunicazione promossa dalle singole Reti di Imprese, e dove sono presenti gli strumenti di community per lo scambio di informazioni e di idee tra le aziende costituenti le reti (p.e. il Forum);
– Gli strumenti per l’analisi e il monitoraggio del traffico generato dai visitatori in termini di accessi e visite, navigazione delle pagine del portale e App. brand reputation con analisi sui Social Network;
– Una Mobile App che condivida le informazioni del portale e permetta: la ricerca delle reti, la loro visualizzazione su mappa, la contestuale ricezione di notifica quando geograficamente vicine alla posizione dell’utente, nonché la pubblicazione dei dati delle reti e dei servizi/prodotti che ne caratterizzano l’offerta.
Tale strumento permetterà di accedere al quantitativo di dati generali e particolari, dall’informazione a scala regionale, alla notizia di dettaglio locale; inoltre costituirà il database che consentirà alla Regione di monitorare il funzionamento delle reti e l’utilizzo dei cittadini e promuovere contestualmente l’intera offerta commerciale, culturale e turistica del territorio interessato. Il completamento del sistema informatico, è previsto entro il mese di Aprile 2018. Questa attività dovrà vedere protagonisti tutti i soggetti coinvolti, in particolare le reti per il tramite dei Manager di Rete; infatti la piattaforma sarà da questi utilizzabile ed andrà ad assorbire tutte le esigenze informative e promozionali delle singole reti. Ricordiamo che a Tivoli sono presenti due reti, una dal nome “Tivoli e le vie dell’acqua” e “Tivoli incontra il polo turistico tiburtino”.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…