Museo Lanciani, Di Silvio(PD): “Anomalie nell’avviso per la ricerca del Direttore”. Si rischierebbe un danno economico per l’Ente. La soluzione proposta: “Affidare la gestione scientifica del museo alla sovraintendenza a costo zero”. Interrogazione al governo 5Stelle di Guidonia Montecelio a firma di tutto il gruppo consiliare.
Museo Lanciani: LA NOTA DI DI SILVIO
“Abbiamo presentato un’interrogazione nella quale abbiamo chiesto la verifica di legittimità economico/giuridica dell’Avviso di selezione pubblica per curricula per l’affidamento di incarico professionale di direttore scientifico del Museo Archeologico Rodolfo Lanciani”
L’interrogazione, firmata da tutto il gruppo Consiliare PD, chiede la verifica di due punti che appaiono alquanto anomali. Il primo è la somma di euro 9.000,00 anno per un incarico di tale responsabilità che espone l’ente a successive richieste economiche mediante cause; il secondo punto è la singolare richiesta di inserire sul bando un requisito non richiesto dalla Legge regionale 42 che regolamenta i requisiti per i direttori di Museo.
Apparentemente possono sembrare piccolezze – continua il Consigliere – ma sono proprio questi gli errori che se confermati, generano danni economici all’ente, nonché disparità di partecipazione. Risultano presentate infatti solo due domande per un ruolo di tale importanza; anomalo se si pensa che per un incarico identico in comuni limitrofi hanno partecipato oltre 10 persone.
Una possibile soluzione è quella di chiedere alla Sovraintendenza di prendere la gestione scientifica del Museo, in tal caso il Comune di Guidonia Montecelio non spenderebbe un solo euro. Soluzione che ad oggi non risulta ancora essere stata presa in considerazione dall’attuale maggioranza cinquestelle, ma che noi chiediamo fortemente per far risparmiare al Comune una somma che potrebbe essere stanziata per altri scopi, in primis il sociale”.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…