Nuova vita per il bosco di Tivoli Terme. Avviati i lavori nell’area tra via dei Bagni Vecchi, via Orazio e via Cesare Augusto.
L’intervento è realizzato in collaborazione tra Comune di Tivoli e la società AzzeroCO2 e riguarda un’area verde di circa 2 ettari e mezzo nel cuore del quartiere e comprende la bonifica, la recinzione, la piantumazione di 2800 alberi e l’installazione di panchine e attrezzi ginnici.
La prima fase dei lavori avviati riguarda la pulizia, la bonifica e la recinzione dell’intera area. Poi AzzeroCO2 provvederà alla messa a dimora dei nuovi alberi. Le specie che verranno utilizzate saranno esclusivamente di tipo autoctono (pioppi, sughere, aceri, orniello, bagolaro, roverella e olmo) e verrà salvaguardata la vegetazione esistente.
“L’area del Bosco del Fauno, collocata tra via Orazio e via Cesare Augusto, rappresenta una risorsa strategica non solo per il quartiere ma per tutta la cittadinanza di Tivoli – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Maria Ioannilli -. Tuttavia quest’area è stata storicamente abbandonata in uno stato di perenne degrado, con la presenza di discariche abusive, eventi di vandalismo e frequenti ed estesi incendi che hanno distrutto gran parte della vegetazione presente. Da lungo tempo l’amministrazione comunale aveva in animo il progetto di restituire questo ampio spazio verde ai cittadini, operando nel verso della rinaturalizzazione dell’area ed il suo attrezzaggio, per farne uno spazio finalmente fruibile. L’attività sponsorizzata da AzzeroCO2 prevede la preliminare pulizia dell’area, attualmente in corso, la fornitura, la piantumazione e la cura per un biennio delle piante”.
“Una volta che l’attività di piantumazione sarà terminata, nel corso della prossima primavera, l’Amministrazione comunale provvederà a dotare l’area di attrezzi ginnici e panchine – ha aggiunto Maurizio Conti, consigliere del sindaco per Tivoli Terme -. Finalmente il nostro quartiere avrà una grande area verde fruibile e attrezzata, a disposizione non solo per le famiglie e i bambini ma anche per le attività sportive all’aria aperta. Grazie alla sponsorizzazione della società AzzeroCO2, avremo di nuovo un grande polmone verde al centro del nostro quartiere che contribuirà a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.
Pulizie in corso al Bosco del Fauno. Asa, volontari e cittadini in azione
Caccia all’uomo nel bosco del Fauno, fuggitivo aveva speronato una volante
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…