Si chiamano Valerio Di Maria e Andrea Bartoli i due giovani talenti del Guidonia Volley che, il passato mese di ottobre, hanno avuto la possibilità di allenarsi e realizzare una prova con la prestigiosa giovanile di una delle squadre di pallavolo più forti al mondo.
Stiamo parlando del Trentino Volley, squadra militante nella Superlega Italiana e che conta, nel suo ricchissimo palmares, ben 4 scudetti (A1), 3 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane, 3 Coppe dei Campioni e 4 Coppe del Mondo per club.
Attualmente, la rosa della prima squadra, allenata da Angelo Lorenzetti, conta con stelle del calibro di Luca Vettori, Filippo Lanza, Aidan Zingel e Nicholas Hoag.
Ebbene i ragazzi del Guidonia Volley (nella foto assieme all’allenatore Angelo Antonini) sono stato ospiti del Trentino Volley di Superlega, trascorrendo a Trento le giornate del 27, 28 e 29 di ottobre.
Valerio Di Maria e Andrea Bartoli sono due giovani atleti del 2004. Valerio è un centrale alto 190 cm, mentre Andrea è un schiacciatore di 172 cm.
Grazie alla disponibilità del Direttore Tecnico di questa importante società sportiva italiana, Francesco Conci, i nostri ragazzi si sono potuti unire alla formazione giovanile allenata da Matteo Zingaro e misurarsi con i parietà del Trentino Volley, alcuni dei quali già militano in Serie B.
“E’ stato come realizzare un sogno” afferma Angelo Antonini. “Ringraziamo di cuore tutto il club del Trentino Volley che ci ha dato la possibilità di far allenare Valerio e Andrea con i loro giovani talenti.
Per loro, come atleti, è stata la possibilità di conoscere la pallavolo giovanile di alto livello e, per il Guidonia Volley rappresenta un piccolo successo sportivo, dato che abbiamo progetti ambiziosi e desideriamo lavorare nella miglior maniera possibile”.
Un’esperienza davvero indimenticabile per questi due ragazzi pieni di talento e voglia di dare il massimo nella pallavolo. Il viaggio a Trento e i momenti passati nella palestra della Diatec Trentino sicuramente saranno un ricordo indelebile per Valerio e Andrea.
Ad ogni modo, non si tratta della prima buona notizia per il vivaio del Guidonia.
Ci sono infatti altri due promesse del volley che partecipano nelle giovanili della Ceramica Scarabeo GCF Roma di serie A2.
Si tratta di Lorenzo Giammarco (palleggiatore di 180 cm) e Samuele Esposito (martello di 170 cm), entrambi rispettivamente nati nel 2002 e 2003.
Anche per loro si tratta di una grande opportunità di migliorare sotto un punto di vista tecnico e crescere anche come persone.
Poter vedere i giovani talenti del Guidonia Volley allenarsi con i vivai di squadre di Superlega e Serie A2 è davvero un gran bel risultato.
La nostra scuola di pallavolo lavora per offrire a tutti i ragazzi e ragazze di Guidonia, Tivoli, Roma e del Lazio, la possibilità di ambire ai massimi livelli del volley italiano.
Complimenti a Valerio, Andrea, Lorenzo e Samuele! E in bocca al lupo a tutti i ragazzi e ragazze del Guidonia Volley che si allenano con costanza e motivazione per poter, un giorno, realizzare il sogno di giocare a pallavolo in un campionato di livello nazionale.
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…