Sit-in del Blocco Studentesco davanti ai cancelli dell’ITCG Enrico Fermi per denunciare le richieste della preside sul contributo volontario.
Tivoli – 8 novembre – “Nessun Compromesso” questo recita lo striscione che questa mattina ha accompagnato la protesta dei militanti del fulmine cerchiato insieme agli studenti dell’istituto. Protesta nata dopo l’imposizione della preside del contributo volontario.
“Nonostante i molti solleciti fatti al fine di ribadire la volontarietà del contributo e non l’obbligatorietà la situazione non è cambiata – sì legge sul comunicato del Blocco Studentesco – gli studenti da qualche settimana continuano ad essere chiamati a pagare in pieno il contributo rischiando di non poter usufruire, se non lo dovessero fare, di ogni servizio della scuola e tantomeno delle attività didattiche non in programma”.
“Questa situazione è inaccettabile – continua il comunicato – nonostante sia stata evidenziata la gravità della situazione anche in Consiglio d’istituto, nessuno ha provveduto a risolverla – sì legge – da parte nostra è impossibile accettare questo modus operandi che mina alla serenità degli studenti”.
“Oggi siamo qui per chiedere un incontro con la dirigente scolastica per porre fine a questa situazione – si evince dal comunicato – rimarremo fermi sulle nostre posizioni non cedendo a nessun compromesso – conclude il Blocco Studentesco – la nostra protesta si protrarrà ulteriormente nel corso della settimana fino a quando non saremmo certi che tali minacce cesseranno”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…