Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma del 1957, l’Anci in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comitato delle Regioni, ha ideato il progetto «Ambasciatori d’Europa», presentato a Salerno lo scorso 17 marzo all’interno dell’VIII Assemblea Anci Giovani.
L’appuntamento di Salerno ha costituito l’occasione per presentare il calendario di eventi celebrativi che amministratori meritevoli hanno organizzato in rappresentanza dell’Italia nei diversi Comuni di appartenenza. Sono stati selezionati 20 progetti tra quelli pervenuti da tutta Italia da inserire nelle iniziative ufficiali dell’Unione Europea. Tra i 20 giovani amministratori italiani (sindaci, consiglieri comunali ecc…) insigniti del titolo di «Ambasciatori d’Europa» e premiati a Salerno ne figurano quattro della provincia di Roma, che, con un progetto intercomunale, unico in Italia tra quelli pervenuti, hanno ricevuto l’onere di rappresentare il Lazio nel programma Reflecting on Europe, sponsorizzato direttamente dall’Unione Europea.
Il progetto è “EUROPA COMUNE”, redatto e presentato da: Mirko Fina (consigliere comunale San Polo dei Cavalieri), Alessandro Lundini (Sindaco Marcellina), Paolo Iannilli (cons. comunale Vicovaro) e dalla consigliera comunale di Tivoli Laura Di Giuseppe.
Il primo dei quattro eventi si è tenuto sabato 11 novembre a Marcellina, alla presenza del sindaco e della coordinatrice della Consulta di Anci Giovani Valeria Viglietti. Gli eventi, di carattere istituzionale, nella volontà degli organizzatori devono rappresentare uno spazio in cui i cittadini possano presentare idee, riflessioni e opinioni su cosa dovrebbe essere l’Unione europea, raccogliendo riscontri sulle loro preoccupazioni, riflessioni, proposte e idee sul futuro dell’Ue.
Le prossime date saranno: 18 novembre Vicovaro, 25 novembre Tivoli e 2 dicembre la chiusura a San Polo dei Cavalieri. Un bel risultato raggiunto da giovani amministratori legati ad un’idea allo stesso tempo locale e globale delle proprie comunità e dell’impegno politico, un’idea di Europa su cui incidere dal basso.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…