Dal 7 novembre presso la scuola secondaria di via Trento dell’Istituto Manzi di Villalba è partito il progetto Rugbyamoci. Il progetto curato dallla Tivoli Rugby, si svolgerà nelle ore di Educazione Fisica per le classi Prime e Seconde.
Abbiamo avuto modo di scoprire come per i bambini sia difficile accettare il contatto con il terreno, con gli avversari, con la palla e non ultimo, come per loro sia difficile rispettare delle regole; nel rugby che potrebbe sembrare uno sport violento vi sono dei comportamenti di grande sportività, spesso i bambini si scusano tra loro spontaneamente dopo uno scontro, sempre si salutano prima della partita e si complimentano tra loro alla fine, le scorrettezze portano penalità a tutta la squadra, tra compagni si richiamano ad un gioco pulito!
Insegnare il rugby ai bambini ci ha anche aperto gli occhi davanti alla reazione che i bambini hanno davanti a qualcuno di diverso, magari solo con qualche chilo di troppo, subito come forse è naturale, vi è meraviglia, voglia di canzonare il malcapitato, non tolleriamo nel modo più assoluto questi comportamenti, diamo a tutti pari chance di gioco, creiamo uno spazio per tutti, nel rugby c’è posto per tutti.
Un’altra cosa molto importante da sottolineare è che sino alla seconda media maschi e femmine giocano insieme, nella stessa squadra con le stesse regole.
Il progetto è curato dal mister Christian Salierno, Arianna Meloni, Francesco Ricci e Matteo Monaco.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…