Il 21 novembre 2017 sarà una giornata di scuola durante la quale tutte le studentesse e gli studenti dovranno solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, e coerenti con l’innovazione didattica e digitale. Le scuole potranno aderire all’iniziativa organizzando delle rappresentazioni o partecipando al concorso “il mio nessun parli”, attraverso la realizzazione di un videoclip.
“Nessun parli…” – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola, si svolgerà contemporaneamente in tutte le scuole e anche presso la sede centrale del Ministero. L’iniziativa scaturisce da una collaborazione tra il MIUR-Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.
A Tivoli l’Istituto Tivoli Centro 2 aderisce alla manifestazione “Nessun Parli…” Un pomeriggio di musica ed arte in cui si esibiranno alunni del corso musicale ed ex alunni ormai avviati al professionismo. Sarà possibile ammirare le installazioni artistiche in 3D a tema musicale realizzate dai ragazzi di tutta la scuola. Appuntamento martedì 21 novembre a partire dalle ore 16 presso la sede centrale dell’Istituto in via dei Pini 19
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…