Musica e arte all’Istituto Tivoli Centro 2

Il 21 novembre 2017 sarà una giornata di scuola durante la quale tutte le studentesse e gli studenti dovranno solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, e coerenti con l’innovazione didattica e digitale. Le scuole potranno aderire all’iniziativa organizzando delle rappresentazioni o partecipando al concorso “il mio nessun parli”, attraverso la realizzazione di un videoclip.
“Nessun parli…” – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola, si svolgerà contemporaneamente in tutte le scuole e anche presso la sede centrale del Ministero. L’iniziativa scaturisce da una collaborazione tra il MIUR-Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.

A Tivoli l’Istituto Tivoli Centro 2  aderisce alla manifestazione “Nessun Parli…”  Un pomeriggio di musica ed arte in cui si esibiranno alunni del corso musicale ed ex alunni ormai avviati al professionismo. Sarà possibile ammirare le installazioni artistiche in 3D a tema musicale realizzate dai ragazzi di tutta la scuola. Appuntamento martedì 21 novembre  a partire dalle ore 16 presso la sede centrale dell’Istituto in via dei Pini 19

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago