Mobilità sostenibile Città metropolitana, c’è anche Guidonia. Progetti per 5 milioni di euro

Mobilità sostenibile Città metropolitana, c’è anche Guidonia. Progetti per 5 milioni di euro.

LA NOTA

Il progetto “Mobilità Dolce per la Città metropolitana di Roma” è stato inserito dal Ministero dell’Ambiente tra quelli finanziabili. Saranno disponibili 3 milioni di euro, con un cofinanziamento dell’Ente metropolitano che consentiranno di avviare un progetto sperimentale nazionale di mobilità sostenibile “casa – scuola” e “casa – lavoro”, grazie anche alla collaborazione con il Comune di Roma.

“Un’ottima notizia – dichiara il Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma, Fabio Fucci – il progetto avvierà un significativo percorso di sostegno alle buone pratiche di mobilità sostenibile nel territorio provinciale e nella stessa Capitale. Saranno prese in considerazioni tutte quelle realtà che da tempo studiano progetti sostenibili, come Aeroporti di Roma ed Alitalia nel Comune di Fiumicino, il Comune di Ciampino per il polo di Tor Vergata, fino ad arrivare a Guidonia con la struttura del Centro Agro alimentare e a Pomezia, per gli impianti produttivi di Santa Palomba.

Fondi – continua Fucci – che ci consentiranno ciclabilità, pedonalità, sicurezza stradale e formazione in materia di mobility management, navette aziendali condivise tra più aziende, adeguamento nodi di scambio come Colle Mattia. È un progetto che abbiamo recuperato, perché strategico per quel quadrante di territorio metropolitano, tra i comuni di Roma, Colonna, Frascati e Monte Compatri. Da quasi dieci anni i cittadini di quella zona chiedono una soluzione per la sicurezza e la viabilità, ora rallentata dalle auto che si riversano lungo la strada in prossimità della stazione di scambio. Con la collaborazione interistituzionale con Roma Capitale, si sta procedendo rapidamente verso la realizzazione di quest’opera, essenziale per residenti e pendolari, con un investimento di due milioni di euro. Le varie fasi del progetto saranno condivise con loro, attraverso comitati e rappresentanti, disponibili come sempre ad ascoltare le loro esigenze e a tradurle, se opportuno, in adeguamenti tecnici al progetto”.

 

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago