Domenica 26 novembre l’Amministrazione comunale inaugurerà la “Panchina rossa”, ideata e realizzata in collaborazione con le ragazze e i ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado di Ciciliano e con l’Associazione culturale “Noi Lilith”.
“Con lo scopo di sensibilizzare sul tema tutta la comunità – spiegano dal Municipio –, la Panchina rossa sarà il faro, sempre acceso, per ricordare le tante, troppe vittime del femminicidio. La manifestazione proseguirà, nell’adiacente sala polifunzionale del Centro Sociale, con immagini, letture e riflessioni a cura dell’Associazione Noi Lilith, e con la presentazione, curata da Rosy De Luca del libro Sovrappeso 133 grammi di Paolo Serafini”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…