guidoni@monteceliostart, il nuovo marchio dello sviluppo a Guidonia. A breve l’ufficio Europa con personale interno formato ad hoc e volontari e un sito web dedicato e “sarà presente sui maggiori social network (facebook, twitter, ecc.), rispondendo a richieste e ascoltando suggerimenti, con lo scopo primario di diffondere la conoscenza e quindi l’utilizzo dei suoi servizi”. Si tratta di un’iniziativa messa in campo dall’amministrazione pentastellata della terza città del Lazio, un “nuovo modello, una visione attraverso cui Guidonia Montecelio mostrerà il suo spirito d’avanguardia, sintonizzata con le trasformazioni globali e preoccupata nel rafforzare la democrazia e la cittadinanza: la “nuova cultura dello sviluppo”.
Il progetto è stato approvato dalla Giunta Barbet e “nasce anche per diventare un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un’opportunità (di lavoro, impresa, di accesso a fondi UE) e per riconfigurare il rapporto tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese”.
“guidoni@monteceliostart – si legge nella delibera – intende diventare un punto di riferimento in grado di offrire risposte a tutti, senza distinzioni di genere, di etnia, di ricchezza. È la Rete delle circoscrizioni, un polo inclusivo, un partenariato istituzionale dove si integrano un complesso di interventi e servizi pubblici quali: il lavoro, l’orientamento, la formazione e l’accompagnamento al lavoro e sul lavoro di giovani e adulti; la creazione di reti territoriali per il rilevamento dei fabbisogni formativi e occupazionali; la promozione dell’imprenditorialità diffusa e della buona occupazione nei settori strategici, partenariato transnazionale (es. Spagna, Grecia) al fine di partecipare ai bandi comunitari (gestione diretta); la più ampia partecipazione a programmi di sviluppo UE “Strategia Europa 2020” (gestione indiretta); la promozione e l’attuazione di interventi strutturali nei settori dell’ambiente, energia, mobilità sostenibile, conservazione dei beni culturali e monumentali, innovazione e ricerca; la creazione di sinergie tra i sistemi dell’istruzione, della formazione, delle professioni, del lavoro e delle imprese; la creazione di Gruppi di Acquisto e degli Acquisti verdi; IL coinvolgimento delle Università ed istituti di ricerca; la realizzazione di una piattaforma virtuale dove si realizza l’integrazione tra cittadino e istituzione”.
./ Identificare e diffondere nuove opportunità collegate agli sviluppi del sistema
economico territoriale;
./ qualificare la formazione e l’orientamento per contrastare la crisi economica;
./ diffondere la cultura d’impresa, come strumento di crescita economica e sociale del
territorio;
./ sviluppare capacità di costruire reti tra istituzioni ed imprese operanti sul territorio per
realizzare strategie di azioni comuni;
./ promuovere le opportunità ed una più ampia fruizione delle risorse legate alla
programmazione comunitaria diretta;
./ promuovere politiche volte a stabilire un dialogo tra i sistemi dell’istruzione, della
formazione, del lavoro, delle istituzioni e delle imprese;
./ la promozione di politiche di life-long learning capaci di fornire ai cittadini le competenze e le conoscenze indispensabili per potersi muovere e per poter restare nel mercato del lavoro.
“guidoni@monteceliostart è un progetto innovativo. Un incubatore di idee, cittadini e imprese per una vera e propria Città-Rete. Stiamo predisponendo l’apertura dello Sportello Europa anche per la partecipazione ai bandi europei. Si tratta di una sperimentazione. L’ufficio sarà gestito da personale interno formato ma con la partecipazione anche di altri attori, di cittadini, di studenti…un ufficio “partecipato dei cittadini per i cittadini”. Stiamo pensando anche ad un’agenzia per il lavoro, a strumenti per l’accesso al credito e iniziative per mettere a punto in sinergia interventi su lavoro, politiche della formazione, sviluppo locale e interventi di sostegno alle imprese. Tutto sotto lo stesso marchio”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…