Aviaria a Tivoli, fine dell’emergenza. Il virus H5N8 è rimasto isolato

Aviaria a Tivoli, fine dell’emergenza.

Dissequestrato l’allevamento tra Tivoli e San Gregorio da Sassola in cui, ai primi di novembre, erano stati riscontrati dei casi di influenza aviaria tra i polli.

La decisione è stata presa dal sindaco Giuseppe Proietti, su proposta dell’Area sanità pubblica veterinaria della Asl Roma 5. Il servizio veterinario della Roma 5 aveva comunicato che “in data 27 novembre 2017 presso l’allevamento citato si sono concluse le operazioni di disinfezione previste dal manuale operativo per l’influenza aviaria” e che “gli accertamenti effettuati sia nella zona di protezione che di sorveglianza non hanno evidenziato la circolazione del virus della malattia”.

Come proposto dalla Asl, nell’ordinanza viene indicato il giorno 19 dicembre 2017 come data possibile del ripopolamento dell’allevamento, cioè 21 giorni dopo l’ultimo intervento di sanificazione, come previsto dalle norme in materia.

“L’applicazione puntuale dei protocolli ministeriali e tutte le precauzioni adottate sia dal Servizio veterinario della Asl sia dall’ufficio ambiente del Comune di Tivoli hanno permesso di superare senza alcun rischio e senza alcuna conseguenza la fase di allerta, circoscrivendo il caso a un numero molto limitato di volatili e a un unico allevamento non commerciale – ha dichiarato Fabio Attilia, consigliere del sindaco per la sanità -. Possiamo ribadire che, anche grazie alla collaborazione tra Comune Asl e Regione, nessun cittadino ha corso alcun rischio e personalmente apprezzo anche il modo in cui la nostra comunità, anche grazie alle attività di informazione della stampa locale, ha evitato di diffondere inutili allarmismi, in particolare sui social network”.

Leggi anche:

 

Influenza aviaria cos’è, i rischi e le precauzioni. Tutto quello che c’è da sapere sul virus H5N8

Influenza aviaria a Tivoli: sequestrato l’allevamento. Ecco le norme di sicurezza previste

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

20 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago