Anche quest’anno il coro e l’orchestra dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” si esibiranno in occasione delle festività natalizie. L’ensemble, composto dai ragazzi di tutte le classi della scuola media, si è ulteriormente ampliato rispetto all’organico degli anni precedenti raggiungendo le cinquanta unità a testimonianza dell’avvenuto riconoscimento da parte della comunità di Villanova della validità di questa storica attività progettuale. Numerosi anche i docenti che vi prendono parte, amatori e musicisti di professione da sempre guidati dal prof. Giuseppe Borzì.
Un progetto a tutto tondo, quello di “Musica Insieme”, che unisce famiglie, docenti e alunni. La rassegna, sempre in orario antimeridiano, inizierà il 19 dicembre presso le Scuderie Estensi di Tivoli con l’esecuzione di celebri musiche natalizie provenienti dalla tradizione colta e popolare.
L’esibizione verrà organizzata dall’Istituto Professionale “Olivieri” di Tivoli e vedrà anche la partecipazione dell’Accademia Spettacolo Italia di Roma.
Il 20 dicembre le attività si sposteranno in piazza Santa Croce a Tivoli e il coro e l’orchestra della “Giovanni XXIII” interverranno nell’ambito di una manifestazione organizzata dal Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia” con il coinvolgimento delle classi della scuola primaria.
Il cartellone degli spettacoli si concluderà il 22 dicembre in casa, ultimo giorno di scuola. L’orchestra e il coro si esibiranno infatti per i ragazzi e le famiglie dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” con l’intento di augurare loro un sereno Natale.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…