Geologi a scuola per parlare di rischi naturali, seminari alla Don Milani

Geologi a scuola per parlare di rischi naturali, seminari alla Don Milani.

Grazie alla collaborazione tra il Comune e l’Ordine dei geologi del Lazio, guidato dal presidente Troncarelli, venerdì 15 dicembre ha preso avvio il ciclo dei seminari sui rischi naturali all’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani. L’iniziativa rientra nel progetto “I segreti della Terra raccontati dai geologi” e vede coinvolti numerosi istituti del territorio regionale

“Rischi naturali e tutela del territorio”, ha fatto tappa a Guidonia Montecelio la campagna di sensibilizzazione nelle scuole, avviata dalla Commissione Comunicazione dell’Ordine dei Geologi del Lazio. Venerdì 15 dicembre, presso l’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani, si è tenuto il primo dei seminari, finalizzato alla creazione di una opinione pubblica informata, a cominciare proprio dalle giovani generazioni. “Siamo molto felici di avere avuto l’opportunità di portare il nostro progetto “I segreti della Terra raccontati dai geologi” anche nel territorio di Guidonia Montecelio, grazie al forte interessamento del primo cittadino Michel Barbet e della dirigenza scolastica dell’Istituto Don Milani – ha detto il presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Roberto Troncarelli -. E’ molto significativo, infatti, che siano proprio le istituzioni, in questo caso il Sindaco, a chiedere la nostra collaborazione al fine di sensibilizzare la popolazione sui rischi naturali e sulle forme di protezione. Non capita spesso. Per questa ragione mi preme ringraziare il Sindaco e l’amministrazione di Guidonia Montecelio per averci interpellato”.

La lezione con i Geologi del Lazio si è rivelata un grande successo: “È stata una giornata davvero produttiva e che ha visto una bella partecipazione dei ragazzi: ben 260 ragazzi di tredici classi – ha confermato il vicepresidente dell’Ordine dei Geologi Lazio e Assessore all’Ambiente del Comune di Guidonia Montecelio, Tiziana Guida -. Oggi abbiamo illustrato ai ragazzi come si generano i fenomeni, per far capire meglio quali sono i comportamenti corretti da tenere in caso di eventi calamitosi e le forme di ‘autoprotezione’ che possono essere attuate”. Una forma di collaborazione, che ha colto con grande entusiasmo il sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet: “Appena venuto a conoscenza del progetto scolastico dei Geologi del Lazio, ho subito contattato l’Ordine del presidente Troncarelli per chiedere di portare questo seminario nelle scuole di Guidonia. Sono, infatti, convinto che la conoscenza dei fenomeni naturali rende una comunità maggiormente in grado di proteggersi dai rischi a questi connessi. Quella di oggi è solo la prima di una serie di lezioni che i geologi del Lazio terranno negli istituti della nostra città”.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

15 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

49 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago