A Guidonia Montecelio ciclo di incontri con i geologi del Lazio sui rischi naturali

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Guidonia e l’Ordine dei geologi del Lazio, guidato dal presidente Troncarelli, si sono svolti un ciclo dei seminari sui rischi naturali all’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani.

L’iniziativa rientra nel progetto “I segreti della Terra raccontati dai geologi” e vede coinvolti numerosi istituti del territorio regionale. “Rischi naturali e tutela del territorio”, ha fatto tappa a Guidonia Montecelio la campagna di sensibilizzazione nelle scuole, avviata dalla Commissione Comunicazione dell’Ordine dei Geologi del Lazio.

Presso l’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani, si e’ tenuto il primo dei seminari, finalizzato alla creazione di una opinione pubblica informata, a cominciare proprio dalle giovani generazioni. “Siamo molto felici di avere avuto l’opportunita’ di portare il nostro progetto ‘I segreti della Terra raccontati dai geologi’ anche nel territorio di Guidonia Montecelio, grazie al forte interessamento del primo cittadino Michel Barbet e della dirigenza scolastica dell’Istituto Don Milani- ha detto in un comunicato il presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Roberto Troncarelli- E’ molto significativo, infatti, che siano proprio le istituzioni, in questo caso il Sindaco, a chiedere la nostra collaborazione al fine di sensibilizzare la popolazione sui rischi naturali e sulle forme di protezione. Non capita spesso. Per questa ragione mi preme ringraziare il Sindaco e l’amministrazione di Guidonia Montecelio per averci interpellato”.

La lezione con i Geologi del Lazio – continua con il comunicato – si e’ rivelata un grande successo: “È stata una giornata davvero produttiva e che ha visto una bella partecipazione dei ragazzi: ben 260 ragazzi di tredici classi – ha confermato il vicepresidente dell’Ordine dei Geologi Lazio e Assessore all’Ambiente del Comune di Guidonia Montecelio, Tiziana Guida -. Abbiamo illustrato ai ragazzi come si generano i fenomeni, per far capire meglio quali sono i comportamenti corretti da tenere in caso di eventi calamitosi e le forme di ‘autoprotezione’ che possono essere attuate”.

Una forma di collaborazione, che ha colto con grande entusiasmo il sindaco di GuidoniaMontecelio, Michel Barbet: “Appena venuto a conoscenza del progetto scolastico dei Geologi del Lazio, ho subito contattato l’Ordine del presidente Troncarelli per chiedere di portare questo seminario nelle scuole di Guidonia. Sono, infatti, convinto che la conoscenza dei fenomeni naturali rende una comunita’ maggiormente in grado di proteggersi dai rischi a questi connessi. Quella di oggi e’ solo la prima di una serie di lezioni che i geologi del Lazio terranno negli istituti della nostra citta’”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago