L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha comunicato che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per le prossime 24 ore a partire dal mattino di oggi 27 dicembre, con codice arancione per la zona E, in cui è compreso il territorio del Comune di Tivoli. Secondo le informazioni contenute nell’avviso, nel territorio del Comune di Tivoli sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco. La criticità idrogeologica per temporale di Codice Arancione sta ad indicare che potrebbero avvenire precipitazioni moderate intense anche con possibilità di creare criticità idrauliche nella rete idrica.
“Seguendo le indicazioni contenute nel Piano di emergenza per questo stato di allertamento, il Sindaco ha attivato il Presidio operativo comunale, con il quale viene assicurata, in caso di necessità, l’immediata reperibilità di tutte le funzioni del Centro operativo comunale e delle associazioni locali di protezione civile – ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la Protezione Civile – Va sempre considerato che i fenomeni temporaleschi previsti, a causa delle molteplici variabili in gioco, possono cambiare nei tempi e nell’intensità”.
In caso di emergenza, consigliamo ai cittadini di attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal Dipartimento di Protezione Civile sui comportamenti da adottare che si possono consultare sul sito http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_idrogeologico.wp . Per ogni eventuale emergenza contattare la Sala Operativa della Regione Lazio al numero 803.555 o il numero di emergenza 112.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…