Categories: Economia e Lavoro

Regione Lazio: aiutare i giovani con il progetto “Riesco”

Aiutare i giovani che non studiano, non lavorano e hanno rinunciato a cercare la loro strada nel mondo lavorativo, offrendo loro una ‘exit strategy’ dal posto fisso sul divano di casa. E’ per questo che la Regione Lazio mette in campo 36 milioni di euro del Fondo sociale europeo grazie a ‘Riesco’, una card per il reddito di inclusione formativa con l’obiettivo di rafforzare le opportunita’ di inserimento occupazione dei giovani.

Lo scopo e’ quello di coinvolgere 5mila persone entro il 2018: destinatari dell’iniziativa sono ragazzi di eta’ compresa tra i 18 e i 29 anni compiuti, residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella regione, con Isee 2017 non superiore ai 15mila euro, non iscritti a percorsi formativi o scolastici o ad altri progetto di politica attiva del lavoro.

La carta ‘Riesco’ consente ai ragazzi di accedere, acquistandone i servizi attraverso una piattaforma informatica, a due cataloghi: uno dedicato alla formazione con percorsi di orientamento, l’altro costituito da attivita’ culturali che stimolano l’apprendimento come l’acquisto di libri, l’ingresso ai teatri o ai musei. ‘Riesco’, rilasciata per conto della Regione Lazio da Poste Italiane, ha la validita’ di un anno e un plafond complessivo massimo di 7.200 euro (circa 600 euro al mese, di cui 280 euro per il catalogo A, 120 euro per il catalogo B, e 200 euro come indennita’ di partecipazione).

L’accesso alle attivita’ previste nel catalogo B e’ vincolato alla frequenza dei percorsi offerti nel Catalogo A, e anche per beneficiare dei 200 euro saranno necessari l’acquisto e la frequenza dei percorsi formativi. Il plafond della Carta si rigenera al termine di ogni mese, e le risorse assegnate saranno corrisposte in proporzione all’impegno nei percorsi formativi, all’aumentare delle ore di formazione corrisponderanno livelli proporzionali di risorse per attivita’ di cultura, creativita’ e cura del se’.
giovani interessati dovranno candidarsi all’avviso, pubblicato oggi dalla Regione, inviando la domanda di partecipazione a partire dalle 9 del 20 dicembre e fino alle 17 del 10 gennaio 2018. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.regione.lazio.it/riesco.

Per ricevere assistenza e supporto è possibile rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica avviso.riesco@regione.lazio.it  oppure contattare il numero telefonico 06/51684947 fino a tre giorni prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda.

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago