31 mila visitatori in più rispetto al 2016, un totale di oltre 700 mila persone, il primo anno dell’Istituto autonomo Villa Adriana Villa d’Este, diretto prima dalla responsabile ad interim Laura Moro e poi dal direttore Andrea Bruciati, è iniziato nel migliore dei modi.
Tra le iniziative messe in cantiere dal nuovo istituto VaVe, le domeniche gratuite, gli eventi, i siti del Ministero dei Beni Culturali in questi ultimi dodici mesi sono andati meglio rispetto agli ultimi due anni.
La dimora del Cardinale Ippolito d’Este nel 2017 è stata visitata da 461.037 persone, 18 mila in più rispetto al 2016 ovvero una crescita del 4% (443.425). Nonostante questo risultato, però, il secondo sito Unesco di Tivoli scende nella classifica dei siti più visitati in Italia e perde due posizioni, arrivando al 14° posto.
Il sito archeologico torna, primo sito Unesco della Città, nella top 30. Con 242.964 ingressi, circa 13 mila in più ovvero il 5.70% (229.914), sale di otto posizioni. Da 36° nel 2016 arriva alla 28° piazza.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…