Fermata la discarica di San Vittorino, dalla Soprintendenza momentaneo stop ai lavori

Fermata la discarica di San Vittorino, pur se momentaneamente la Soprintendenza impone uno stop ai lavori.

La cava di pozzolana, al confine tra Roma e Tivoli, avrebbe dovuto accogliere le macerie del terremoto di Amatrice e, come si domandano gli ambientalisti, forse chissà cosa in futuro.

Martedì dagli uffici del Ministero dei Beni Culturali, però, è arrivata una brusca frenata al progetto.

La Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma ha attivato i carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale e della stazione di San Vittorino per far sospendere ogni attività nell’ex cava.

Non è stato fornito alcun preavviso e non è pervenuta, a questa Soprintendenza, alcuna comunicazione né alcuna richiesta di autorizzazione. Si specifica come, detto nulla osta, costituisca presupposto imprescindibile alla regolare fattibilità delle lavorazioni in quanto l’area interessata risulta gravata da vincolo paesaggistico in virtù dell’alto interesse archeologico”

“All’interno di tale area – rincarano dalla Soprintendenza – sono riscontrabili numerose e cospicue presenze archeologiche e monumentali”.

“Occorre rammentare come già nel 2012 questo Ufficio, unitamente ad altre istituzioni pubbliche, si attivò al fine di contrastare e vanificare l’iniziativa da parte del Prefetto di Roma di alloggiare una discarica di rifiuti all’interno di una cava nella stessa area”.

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

12 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

39 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago