Lo smartphone e una piccola stampante tascabile prendono il posto del vecchio blocchetto cartaceo per le contravvenzioni. La novità tecnologica per la polizia locale di Tivoli scatta il 7 febbraio 2018 in tutto il territorio della città.
Attraverso una gara di appalto, la polizia locale ha introdotto il nuovo sistema informatico che comprende, tra l’altro, la completa automazione ed esternalizzazione del servizio di stampa e spedizione delle multe relative alle contravvenzioni al codice della strada.
Gli agenti in servizio esterno avranno tutti a disposizione un dispositivo identico a un cellulare “smart”, corredato da una piccola stampante tascabile che emetterà il relativo preavviso cartaceo per il responsabile dell’infrazione. Il sistema permette anche di scattare fotografie, per documentare l’infrazione e limitare al minimo il margine di errore o di contestazione.
Una volta introdotti i dati dell’infrazione sullo smartphone (luogo, targa e contravvenzione), avverranno automaticamente tutti i passaggi successivi, affidati a una società esterna, compresa la stampa del verbale e la spedizione dello stesso.
“La cittadinanza – commentano dal Municipio – è invitata pertanto a rispettare scrupolosamente le norme del codice della strada; ciò al fine di contribuire a migliorare la vivibilità della rete viaria tiburtina e – soprattutto nelle strade a più alta intensità di traffico – ad abbattere l’inquinamento atmosferico dannoso soprattutto per le persone più giovani e più anziane.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…