Villanova Cardioprotetta: avviato il progetto “SOC…CORRI a scuola”

Il 31 gennaio è iniziato il programma di addestramento alle manovre salvavita del primo soccorso per i bambini delle scuole elementari e medie di Villanova di Guidonia. 1.200 alunni, dalla 3a elementare alla 3a media impareranno a conoscere e prevenire i pericoli per la salute in cui possono incorrere, come allertare correttamente i servizi di […]

Villanova Cardioprotetta: avviato il progetto “SOC…CORRI a scuola”

Il 31 gennaio è iniziato il programma di addestramento alle manovre salvavita del primo soccorso per i bambini delle scuole elementari e medie di Villanova di Guidonia.

1.200 alunni, dalla 3a elementare alla 3a media impareranno a conoscere e prevenire i pericoli per la salute in cui possono incorrere, come allertare correttamente i servizi di soccorso e conoscere, in base all’età, gli elementi operativi per intervenire in caso di arresto cardiaco e ostruzione delle vie aeree. Infatti, anche i ragazzi, a partire dai 12 anni, possono imparare la rianimazione cardiopolmonare (RCP), mentre i più piccoli, se istruiti, cercheranno naturalmente aiuto da parte degli altri se un adulto è in pericolo.

E’ importante dunque sensibilizzarli fin da subito sull’importanza del primo soccorso, dell’intervento in caso di necessità, in maniera tale che per loro diventi naturale farlo, sviluppando al tempo stesso senso di responsabilità e fungendo da moltiplicatori di conoscenza anche nell’ambito delle loro famiglie. Il programma, denominato “SOC…CORRI a scuola” andrà avanti per tutto questo anno scolastico e prevede la proiezione di filmati, giochi e simulazioni in base all’età. Ogni alunno riceverà un kit comprendente: un vademecum illustrativo, un gadget e un attestato di partecipazione.

Inoltre ad ogni plesso scolastico verrà rilasciato un manichino esercitazione per le manovre (kit mini annie). Per la realizzazione di questo intervento sono state coinvolte le due farmacie di Villanova che hanno “adottato” le due scuole (farmacie “Rossetti” e “Tornaghi” che hanno contribuito all’acquisto dei materiali per i circa 1.200 bambini coinvolti nell’iniziativa).

Il programma rientra nella campagna “Villanova Cardioprotetta” che ha ricevuto il patrocinio gratuito della ASL Roma5 e dell’Ares 118. In attesa di rinnovo il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, come pure l’autorizzazione ad installare il primo defibrillatore pubblico per la nostra città.

Info

http://www.volontarioperte.org