Teatro Imperiale, l’associazione “Movimento forza 9” vince il bando

Teatro Imperiale, l’associazione “Movimento forza 9” vince il bando. In una nota la nuova Direzione artistica si presenta.

“Il Teatro Imperiale di Guidonia torna ancora una volta alla luce e lo fa in una veste tutta nuova. L’Amministrazione Comunale infatti, negli scorsi mesi ha emanato un bando volto a premiare il miglior Progetto Culturale destinato a far risplendere il Teatro. Lo stabile di Piazza Matteotti, ristrutturato nel recente 2014, sarà un luogo per tutti e di tutti. Vincitore del bando, infatti, è l’Associazione Movimento Forza 9. La vittoria è dovuta anche ad un Progetto che non si limita a divulgare la cultura teatrale ma la cultura in tutte le sue forme artistiche: libri, cinema, arte pittorica, musica e naturalmente arte teatrale. Un vero centro culturale che mira a far crescere i frequentatori oltre le mura di Guidonia: un teatro per i cittadini ma anche per i residenti delle zone limitrofe.

Tanti gli spettacoli proposti: live band Daniele Si Nasce, sosia ufficiale di Renato Zero; L’uomo nel Diluvio, Premio Inbox dedicato al teatro emergente; Le donne di Puccini, produzione dell’Associazione Movimento Forza 9 per la Compagnia Liberartisti; Le Bal, L’Italia balla dal 1940 al 2001; Nuvola in Calzoni di Majakovskij; Francesco Lupi e l’Orchestra Sinfonica della Sabina; Vincenzo Deluci; E non finisce qui: tante sorprese e grandi nomi! E ancora teatro per le scuole, contest artistici, Laboratori di Teatro per Bambini e Ragazzi, serate letterarie, mostre e musica da tutto il mondo e di ogni genere. Ultima novità, non di poco conto, è un prezzo davvero accessibile con riduzioni speciali per studenti e residenti.

Spiega Elisa Farina, Direttore Artistico: “Vogliamo ridare vita culturale a Guidonia con attività continue per la città ma anche per le zone limitrofe e specialmente per tutte le età. Vogliamo donare alla collettività un teatro che sia intrattenimento, istruzione ed educazione: un vero centro culturale. Il nostro obiettivo infatti è anche l’utilizzo del foyer, rivitalizzare questa zona considerata marginale del teatro, con mostre ed incontri letterari.”

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

19 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago