Geologi del Lazio tra aggiornamento professionale e nuove tecnologie, al via i corsi

Geologi del Lazio tra aggiornamento e nuove tecnologie. Per l’Ordine guidato dal presidente Roberto Troncarelli, infatti, la formazione rappresenta uno strumento fondamentale per aggiornare, incrementare e specializzare le competenze professionali. “Partendo da questi importanti principi – sottolinea Troncarelli – operiamo quotidianamente per promuovere lo svolgimento della formazione su tutto il territorio regionale, mettendo a disposizione dei nostri iscritti una variegata offerta formativa mediante l’organizzazione di numerosi corsi di studio e attività, nella consapevolezza maturata che quella del geologo è una figura sempre più richiesta sia nell’ambito pubblico sia privato”. Il 2018, dunque, si è aperto così come si era chiuso l’anno precedente: con la realizzazione di eventi, lezioni, giornate di studio al fine di implementare le conoscenze e le capacità dei professionisti che compongono l’Ordine. “Questa settimana – porta ad esempio la coordinatrice della Commissione Aggiornamento Professionale Continuo dell’Ordine, Giuseppina Bianchini – i Geologi del Lazio hanno organizzato un corso di Qgis base-avanzato, software molto utile per la gestione spaziale dei dati e finalizzato alla analisi e alla gestione dei dati territoriali. Il corso è stato tenuto dal geologo Giuseppe Cosentino, tecnologo presso il CNR, specializzato nei sistemi informativi territoriali per la gestione delle pericolosità geologiche e nella geologia applicata, e sarà replicato nella seconda metà di marzo a Roma e Fiuggi (FR)”.

Il presidente Troncarelli: “La formazione rappresenta uno strumento fondamentale per aggiornare, incrementare e specializzare le competenze professionali”. Numerosi, dunque, i corsi e gli eventi organizzati dall’Ordine su tutto il territorio regionale

L’impegno dell’OGL è quello di offrire ai propri iscritti opportunità di approfondimento con proposte diverse e variegate che vorrebbero coprire tutte le specializzazioni delle scienze della Terra, privilegiando tematiche che volta per volta si propongono all’attenzione della categoria per aggiornamenti legislativi o per nuovi progressi della scienza e della tecnica. Cura, peraltro, direttamente gli aspetti organizzativi e operativi degli eventi al fine di permettere il contenimento dei costi di gestione e conseguentemente stabilire quote di partecipazione molto contenute se non addirittura nulle. “L’OGL – aggiunge il consigliere Gianluigi Giannella – è inoltre attento all’aggiornamento del quadro normativo, offrendo ai propri iscritti giornate di approfondimento che riguardano sia direttamente le nuove leggi emanate, sia le ricadute applicative che queste producono in ambito professionale”. Oltre ai corsi di aggiornamento, è ormai consueto e consolidato l’impegno dell’OGL nel proporre semestralmente ai neolaureati esercitazioni di preparazione agli Esami di Stato per l’abilitazione alla Professione di Geologo, con esempi pratici su casi di studio e chiarimenti sulla normativa vigente, coinvolgendo direttamente i professionisti come docenti al fine di cercare di ridurre il gap che purtroppo esiste tra Università e professione.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

22 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

56 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago