Monumenti, ville, castelli e musei, pioggia di milioni di euro per ridurre il rischio sismico

Monumenti, ville, castelli e musei, pioggia di milioni di euro per ridurre il rischio sismico.

Stanziati dal Ministero dei Beni Culturali 600 milioni di euro per finanziare oltre 500 interventi in tutta Italia. I lavori non riguarderanno solo l’antisismica ma anche la valorizzazione, l’eliminazione delle barriere architettoniche, il restauro ed il recupero.

Una cospicua parte sono destinati anche al nordest romano. Da Genazzano a Palombara Sabina, passando per Palestrina, Subiaco, Licenza, Poli, San Gregorio da Sassola e Tivoli, sono stati stanziati 13 milioni e 700 mila euro.

La parte del leone l’hanno fatta i siti Unesco di Tivoli Villa d’Este e Villa Adriana, con 3 milioni, molti fondi in arrivo anche a Palstrina gli interventi riguarderanno anche i monasteri di Subiaco, la Villa di Orazio a Licenza e diversi castelli del territorio.

“Il programma – spiegano dal Mibact – comprende il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio museale statale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio”.

“Il piano – aggiungono dal ministero – risponde a una visione organica che considera strategico il ruolo del patrimonio culturale nelle politiche di tutela, sviluppo e promozione dei territori”. Le risorse (spendibilità) sono così ripartite: per il 2017-2018 103,558 milioni; per il 2019 118,5 milioni; per il 2020 140 milioni; per il 2021 175 milioni; per il 2022 50 milioni.

Il ministro Dario Franceschini

“Le risorse stanziate oggi – prosegue Franceschini – segnano un importante traguardo con il primo, grande piano di prevenzione del rischio sismico per i musei statali e la messa in sicurezza del patrimonio culturale nazionale”.

Il dettaglio dei progetti

Genazzano

Castello Colonna, Prop. Comunale

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

1.782.584

 

Licenza

Villa di Orazio

Recupero del patrimonio esistente

Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione

750.000

 

Palestrina

Ex Seminario Vescovile. Deposito Opere Mobili

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

1.942.051

 

Palestrina

Palazzo Colonna Barberini; Prop. Demaniale

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

793.240

 

Palestrina

Ex Seminario vescovile- Ed. del Foro

Recupero del patrimonio esistente

Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione

800.000

 

Palombara Sabina

  1. Giovanni In Argentella; Prop. Mista

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

355.250

 

Palombara Sabina

Abbazia S.Giovanni In Argentella

Indagini Strutturali E Consolidamento Di Parte Delle Murature, Volte E Solai

Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione

600.000

 

Poli

Palazzo Conti, Prop. Comunale

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

1.091.211

 

San Gregorio Da Sassola

Castello Brancaccio, Prop. Comunale

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

351.000

 

Subiaco

Monastero San Benedetto E Sacro Speco, Prop. Demaniale In Consegna Al Polo Museale Lazio

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

883.350

 

Subiaco

Monastero Santa Scolastica, Prop. Demaniale In Consegna Al Polo Museale Lazio

Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro

Prevenzione rischio sismico

1.059.706

 

Subiaco

Biblioteca Statale Mon. Naz. S. Scolastica

Lavori Di Tutela e Conservazione Del Patrimonio – Interventi Di Prevenzione e Antinfortunistica Per Prevenzione Incendi E Rilascio Del Cpi

Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione

304.786

 

Tivoli

Villa Adriana e Villa d’Este

Interventi per il miglioramento dell’accessibilità

EDILIZIA PUBBILCA -Eliminazione barriere architettoniche

3.000.000

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago