PREALLARME NEVE, RIUNITO A TIVOLI IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE PER L’EMERGENZA

PREALLARME NEVE , TIVOLI SI PREPARA

A seguito dell’avviso per preallarme neve diramato dall’Agenzia regionale della Protezione civile (vedi anche il comunicato diramato ieri http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3260 ) alle ore 9:30 di oggi il Sindaco Giuseppe Proietti ha convocato il Centro operativo comunale in via Monte Vescovo.

Si conferma l’ordinanza che dispone la chiusura di tutti gli istituti scolastici del territorio comunale nella giornata di lunedì 26 febbraio.

Al momento attuale, viene confermata la previsione dell’Agenzia regionale della Protezione civile, secondo la quale sono in arrivo precipitazioni nevose anche nella nostra città a partire dalla seconda parte della giornata di oggi e nelle prime ore della giornata di domani, con particolare riferimento alla fascia oraria compresa tra mezzanotte e le cinque del mattino.

E’ previsto inoltre nelle ore successive, anche nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28, un notevole abbassamento delle temperature, con probabile formazione di ghiaccio e ondate di gelo.

Le associazioni di protezione civile hanno predisposto mezzi e attrezzature per affrontare l’eventuale emergenza, con particolare riferimento allo spargimento di sale e alla rimozione di neve dalle strade, che avverrà partendo dalla viabilità principale, per garantire l’accesso agli edifici strategici, per poi proseguire durante l’arco nella giornata alla viabilità secondaria.

Per quel che riguarda gli edifici scolastici, è stato disposto che gli impianti termici resteranno accesi anche di notte nei prossimi giorni e fino al termine delle ondate di gelo previste, per garantire temperature adeguate alla ripresa delle attività didattiche.

L’Amministrazione raccomanda a tutti di osservare i consigli e i corretti comportamenti contenuti ne “Il Piano comunale di emergenza – una guida per conoscere i rischi e per sapere come comportarsi”, distribuita nei giorni scorsi in formato cartaceo alla cittadinanza e disponibile in versione digitale al seguente

link https://issuu.com/xlgiornale/docs/informativoli1217

o nella pagina “protezione civile” della sezione informazioni del sito istituzionale: http://www.comune.tivoli.rm.it/protezionecivile.

In particolare, soprattutto nelle ore notturne, si raccomanda di mantenere le caldaie accese a una temperatura minima di 40 gradi e di isolare i contatori esterni dell’acqua.

Per necessità durante l’eventuale emergenza, contattare la Protezione civile regionale al numero verde

803555

Tratto Da: Comunicacity di Tivoli http://comunicacity.net/tivoli

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

41 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago