Il Sindaco Giuseppe Proietti ha disposto, anche per la giornata di domani martedì 27 febbraio, la chiusura di tutti gli istituti scolastici della città di Tivoli.
Nel corso della notte e delle prime ore del mattino si sono depositati al suolo circa 20 centimetri di neve, con punte di 30 centimetri in alcune zone.
La decisione è stata presa viste le attuali previsioni meteorologiche, secondo le quali per le prossime ore e nella notte tra la giornata di oggi, lunedì 26, e domani, martedì 27, la temperatura atmosferica subirà un notevole abbassamento, fino a raggiungere i -9 gradi centigradi.
Pur tenendo conto del fatto che l’attività di spargimento di sale e di rimozione della neve accumulata andrà avanti per tutta la giornata di oggi, tali temperature comporteranno la formazione di strati di ghiaccio rischiosi per la circolazione.
Pertanto si è ritenuto, per motivi di incolumità pubblica, di ridurre al minimo indispensabile la circolazione degli autoveicoli lungo le strade cittadine.
Le associazioni comunali di Protezione civile sono all’opera con tutti i mezzi e le risorse a disposizione, dall’inizio delle precipitazioni nevose, per garantire il transito lungo la viabilità principale e per assicurare l’accesso agli edifici “strategici”, in particolare ospedale e case di cura. Nel corso della giornata, compatibilmente con le attività di emergenza, si dedicheranno alla viabilità secondaria.
Soprattutto nel corso della prossima notte, visto il previsto notevole abbassamento della temperatura, si consiglia di limitare gli spostamenti con gli autoveicoli solo ai casi di assoluta necessità, prestando la massima attenzione alla possibile formazione di ghiaccio lungo le strade.
La stessa raccomandazione vale per i pedoni: prestare la massima attenzione all’eventuale presenza di ghiaccio a terra.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…