Lunedì 19 marzo a Tivoli è il giorno dedicato alla tradizionale Fiera di San Giuseppe. Dalle prime ore del mattino nelle vie e nelle piazze del centro storico saranno presenti 200 mercanti e artigiani, con esibizioni di artisti di strada e il mercatino del riciclo dei bambini in zona Duomo. Come consuetudine, nel giorno della Fiera gli istituti scolastici della città resteranno chiusi.
La Fiera si svolge nella parte del centro compresa tra via Colsereno, l’area intorno al Municipio, via Palatina, piazza Rivarola, piazza Tani, piazza Colonna e piazza Campitelli (vedi aree evidenziate in rosa nella cartina allegata). Piazza Plebiscito sarà dedicata a piante e fiori; piazza Domenico Tani (zona Duomo) ai piccoli animali; in tutte le altre aree ci saranno prodotti artigianali, merci varie e cibo da strada.
Dalle ore 10:30 alle ore 17:00 in alcune aree del centro si esibiranno gli artisti di strada (il programma dettagliato sarà diffuso successivamente), con attività dedicate in particolare alle bambine e ai bambini.
Dalle ore 14:00 lungo la scalinata del Duomo, bambini e ragazzi delle scuole primarie e delle scuole medie inferiori saranno protagonisti del mercatino del riciclo. Potranno scambiare e vendere i propri giocattoli usati. L’iniziativa è organizzata dalle Politiche per l’infanzia del Comune di Tivoli.
Lunedì 19, in occasione della Fiera, le due mostre in corso al Museo della città nei pressi di piazza Campitelli (“Tivoli e la Vestale Cossinia” e “Tivoli Fonte di Luce”) saranno aperte e visitabili per l’intera giornata, dalle 10:00 alle 18:00 (ingresso gratuito).
Al Santuario di Ercole Vincitore, in occasione della Fiera di San Giuseppe, gli studenti del Liceo artistico “Via Tiburto 44” allestiranno una mostra mercato con le opere realizzate nel corso delle attività didattiche: serigrafie, incisioni, acquerelli, elaborati d’oreficeria, tessuti, ceramiche. La mostra sarà aperta nell’area del Santuario dalle ore 11:30 alle ore 18:00, con ingresso libero da via degli Stabilimenti 5. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto Va-Ve.
Lunedì 19 marzo dalle ore 5 alle ore 23 per la Fiera di San Giuseppe saranno chiuse al traffico le aree del centro storico delle zone a traffico limitato del quartiere medievale e di Sant’Anna Colsereno, compresa via Domenico Giuliani.
Pertanto negli stessi orari sarà vietato l’accesso al centro storico dai varchi di via Parrozzani, di piazza Massimo e di via del Colle. Si invitano inoltre gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea che indicherà, nelle aree interessate dalla manifestazione, il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli dalle ore 5 alle ore 23 di lunedì 19 marzo.
Tutti i Parcheggi: Lunganiene Impastato (gratuito), piazza Massimo, piazza Matteotti.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…