La II edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2018 vede il coinvolgimento dei siti UNESCO di Villa Adriana e Villa d’Este. A Villa Adriana è organizzata una visita guidata gratuita a cura della dott.sssa Benedetta Adembri dedicata a “Villa Adriana il suo contesto paesaggistico”, ore 10,30, Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcernar, 1, Tivoli (massimo 30 persone; info e prenotazione obbligatoria, 0774382733, villa.adriana@coopculture.it)
A Villa d’Este sarà presentato il ciclo De Rerum Natura. Indagini e riflessioni per lavalorizzazione del giardino storico. Il progetto, nato da un’idea di Andrea Bruciati, direttore dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, e sviluppato in collaborazione con l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, comprenderà una serie di incontri che si terranno presso la sede di Villa d’Este (Piazza Trento, 5, Tivoli), ogni mercoledì alle ore 17,15 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, info 0774 312070, mail: va-ve@beniculturali.it)
Il primo incontro avverrà nel corso della stessa giornata di presentazione, con una esposizione del Giardino di Villa d’Este, tenuta a cura di Laura Baruzzi. Il secondo incontro, che si terrà il 28 marzo, sarà dedicato al giardino di Villa Borghese di Roma, analizzato da Alberta Campitelli; seguiranno altri tre importanti appuntamenti con i giardini del Lazio: Villa Gregoriana (11 aprile), con l’adesione del FAI, rappresentato da Giorgia Montesano; l’Oasi di Ninfa (18 aprile), esposta da Lauro Marchetti. Villa Lante di Bagnaia (28 aprile), parte del Polo museale del Lazio, ad opera di Matilde Amaturo. In conclusione (2 maggio), sarà possibile conoscere più approfonditamente il parco archeologico di Villa Adriana, con una accurata relazione di Benedetta Adembri.
.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…