Illuminazione pubblica guasta….chiama 800 894 520

E’ attivo a Tivoli il numero verde 800 894 520 gratuito al quale segnalare i guasti dell’illuminazione pubblica ventiquattro ore su ventiquattro, festivi compresi. Si tratta del primo atto concreto del progetto di rifacimento complessivo degli impianti di illuminazione pubblica che in circa dodici mesi dovrebbe vedere le strade cittadine illuminate a lampade led. Contemporaneamente all’attivazione del Contact center gestito dall’azienda che attraverso Consip ha acquisito il bando: la Conversion & Lighting del gruppo Engie, sta per iniziare la fase di manutenzione ordinaria, ripristino degli impianti e di rifacimenti delle linee di alimentazione dei punti luce.

Come è noto ai tiburtini, gli impianti sono obsoleti e resistevano solo grazie a continui rattoppi che gli elettricisti della ditta appaltatrice comunale provvedevano ad imbastire. Frequenti le interruzioni, in modo particolare in occasione delle piogge intense, derivanti da dispersioni, cavi con l’isolante corroso in decenni di esercizio, interruttori di sicurezza di vecchia costruzione. In contemporanea ai lavori di rifacimento delle reti sarà avviata la sostituzione dei corpi luce con le lampade a led.

Oltre al miglioramento del servizio di illuminazione pubblica ed alla sua maggiore efficienza sarà importante il notevole risparmio energetico che, in nove anni, consentirà, praticamente a costo zero per le casse comunali, il finanziamento dell’intero progetto. Ulteriore vantaggio è riferibile alla minore produzione di CO2 e quindi all’acquisizione di vantaggi da inserire nel piano d’azione comunale per l’energia sostenibile (Paes) indispensabile per un Comune come Tivoli che ha aderito al Patto dei Sindaci, l’iniziativa europea a favore dell’ambiente per cui paesi, città e regioni si impegnano, volontariamente, a ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica, oltre l’obiettivo del venti per cento.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago