Rottamazione dei tributi bis 2018 a Guidonia Montecelio, c’è tempo fino al 15 maggio

Rottamazione dei tributi bis 2018 a Guidonia Montecelio. Sì alla “Definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento”, la domanda di adesione scade il 15 maggio. Guidonia Montecelio ha aderito rottamazione dei tributi. I moduli sono disponibili sul sito dell’ente. “Nella seduta consiliare del 2 febbraio […]

Rottamazione dei tributi bis 2018 a Guidonia Montecelio, c’è tempo fino al 15 maggio

Rottamazione dei tributi bis 2018 a Guidonia Montecelio. Sì alla “Definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento”, la domanda di adesione scade il 15 maggio.

Guidonia Montecelio ha aderito rottamazione dei tributi. I moduli sono disponibili sul sito dell’ente.

“Nella seduta consiliare del 2 febbraio – si leggeva in una nota dell’amministrazione i primi di febbraio – il Consiglio Comunale, su iniziativa del Sindaco Michel Barbet e dell’Assessore alle Finanze Alessandro Alessandrini, è stata approvata la cosiddetta “Rottamazione delle cartelle”, una doppia possibilità per la città: per i cittadini quella di mettersi in regola con i mancati pagamenti di tributi comunali evitando di pagare le sanzioni, e per l’Amministrazione Comunale in modo da rientrare di una liquidità che può essere investita immediatamente sul territorio”.

“Chi non ha fatto in tempo a pagare i tributi come IMU, ICI, multe stradali, TARI e TASI prima della loro scadenza naturale – spiega il Sindaco Barbet – potrà farlo grazie a questa nuova finestra temporale che la legge nazionale mette a disposizione e senza che gli vengano comminate sanzioni. Il nuovo termine di pagamento sarà il 30 settembre, e sarà possibile rateizzare a partire da giugno in massimo 4 rate. A giorni saranno disponibili i moduli sul sito dell’ente”.

“Raccomando ai cittadini e alle imprese la massima adesione in modo da rimettersi in regola – puntualizza l’Assessore Alessandrini – anche perché chi non deciderà di avvalersi della rottamazione dovrà pagare per intero le sanzioni e gli interessi che continueranno a crescere”.

 

LE POSSIBILITÀ OFFERTE PER METTERSI IN REGOLA CON IL PAGAMENTO

□ UNICA SOLUZIONE: scadenza rata 30 Settembre 2018 (100% del dovuto)

□ PAGAMENTO DILAZIONATO nel seguente numero di rate di pari importo:  o 2 rate (30 Giugno 2018 – 30 Settembre 2018) o 3 rate (30 Giugno 2018 – 31 Luglio 2018 – 30 Settembre 2018) o 4 rate (30 Giugno 2018 – 31 Luglio 2018 – 31 Agosto 2018 – 30 Settembre 2018)

LA MODULISTICA

IL REGOLAMENTO