“Le luci del Teatro Imperiale tornano a splendere e le sue porte sono finalmente aperte” scrivono dal Comune dopo l’inaugurazione del 10 marzo.
Il Sindaco
“Ho avuto l’onore di tagliare il nastro ed assistere alla prima di questo spettacolo – ha commentato il sindaco Michel Barbet – osservando anche la grande emozione del pubblico di essere testimone dell’apertura delle quinte dell’Imperiale. Per il mio saluto iniziale ho preso in prestito le parole di Imposimato, uomo molto caro a questa Amministrazione, sulla Costituzione del Teatro come sintesi dei valori di verità, libertà e giustizia sociale. L’attenzione che la proposta culturale formulata dal “Movimento Forza 9″ ha dedicato alla programmazione orientata a valorizzare il lavoro di giovani autori e nuova drammaturgia, a dare spazio alla musica ed alla Danza oltre che all’idea del Teatro aperto a 360 gradi spero possa essere apprezzato dai nostri concittadini”.
L’assessore Strani
“Questi pochissimi mesi in cui ho svolto l’incarico di assessore alla cultura, mi sono bastati per avere la conferma che questo Teatro è davvero un luogo molto caro alla nostra comunità. Guidonia Montecelio ama il suo Teatro per quello che ha rappresentato e per quello che rappresenta – dichiara l’assessore alla Cultura Elisa Strani – Sebbene siano stati molti gli ostacoli che hanno minato e rallentato i lavori di riapertura, non ci siamo fermati. Per noi era necessario dare un segnale chiaro: riaprire il sipario alle nostre spalle vuol dire far ripartire la nostra comunità anche e soprattutto dai luoghi necessari alla diffusione dell’arte e della cultura, Anche in momento difficile e di ristrettezze come questo non dobbiamo dimenticarci che la cultura di un paese è la sua prima ricchezza e che pertanto, anche quando le risorse scarseggiano, dobbiamo avere il coraggio di investire nella cultura. E vogliamo andare oltre. Vogliamo che i riflettori non si accendano solo su questo palco ma su tutta la Città, una città che, seppur a fatica sta ritrovando il suo splendore e che deve puntare all’eccellenza e al merito.”
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…