Prevenzione in piazza, sabato appuntamento con la salute. In piazza Garibaldi farà tappa la Carovana della Prevenzione. I volontari Komen Italia forniranno informazioni riguardo gli screening e la Race for the Cure, dalle 9.30 alle 16.30. Per info e prenotazioni rivolgersi a Cristina Senes: csenes@komen.it – 3397405118
Il progetto è ideato congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia per portare la Prevenzione alle donne che ne hanno più bisogno e nei luoghi dove arriva con più difficoltà: nelle periferie, negli istituti penitenziari, nei conventi, nei centri anziani, nelle scuole e tra le donne più giovani.
“Il comune di Tivoli – spiegano da Palazzo San Bernardino – sostiene questo progetto anche attraverso la partecipazione dei cittadini all’evento simbolo della Komen Italia, la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo”.
Con i fondi raccolti attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia, dal 2000 ad oggi ha raccolto e già distribuito 15 milioni di euro per la realizzazione di oltre 800 progetti propri e di altre associazioni nella lotta ai tumori del seno. Tra questi, premi di studio a giovani ricercatori; corsi di aggiornamento per operatori sanitari; programmi di educazione alla prevenzione per la popolazione in generale e per studenti delle scuole secondarie; servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico delle donne operate ed acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno.
L’edizione 2018 della Race for the Cure di Roma si terrà da giovedì 17 a domenica 20 maggio al Circo Massimo che, per l’occasione, ospiterà eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e il benessere. Domenica 20 maggio alle ore 10.00, avrà luogo la tradizionale ed emozionante corsa/passeggiata di 5 km o 2 km che, con partenza dal piazzale della Bocca della Verità, si dipanerà nelle vie del centro città chiuse al traffico per l’occasione.
Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che si sono confrontate con il tumore del seno a cui è dedicata un’area speciale per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze. La loro testimonianza positiva ha generato un cambiamento nel modo di affrontare la malattia ed è stata di incoraggiamento a tutte le donne che ogni anno ricevono questa diagnosi.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…