Gasolio di contrabbando sequestrato a Guidonia, sarà usato “per pubblica utilità”

Gasolio di contrabbando sequestrato a Guidonia, sarà usato “per pubblica utilità”. Dopo un pedinamento di 48 ore partito da Udine, i finanzieri ad ottobre avevano fermato a Guidonia un camion proveniente dalla Polonia e confiscato 16 mila litri di gasolio di “contrabbando”. Il Tribunale di Tivoli ha dato l’ok: il carburante sarà utilizzato per “pubblica utilità” e devoluto ai mezzi di emergenza e soccorso del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (il Cisom).

All’epoca “l’autista e le due persone sopraggiunte erano state fermate, identificate e denunciate alla Procura della Repubblica di Tivoli per contrabbando di prodotti soggetti ad accisa, essendo ogni miscela destinata all’autotrazione comunque soggetta al pagamento dell’imposta

LA NOTA DELLA GDF

“Consapevoli della preziosa opera di soccorso prestata, in ogni parte del Territorio Nazionale, dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (il Cisom) – presente, al fianco dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, in tutti gli scenari conseguenti a gravi calamità naturali o ad eventi accidentali antropici con gravi risvolti sulla popolazione – i Finanzieri del Comando Provinciale di Udine hanno richiesto, ed ottenuto, dal Tribunale di Tivoli, la devoluzione, al loro Centro Nazionale Logistico, di 16.000 litri di gasolio sequestrato per contrabbando. L’assegnazione è frutto dell’applicazione di una innovativa norma che prevede la possibilità, per l’Autorità Giudiziaria, di affidare, per gli usi istituzionali, alle Forze di Polizia ed agli altri Corpi preposti alla Sicurezza Pubblica, al Pronto Intervento ed all’assistenza delle popolazioni colpite dalla calamità naturali, i prodotti per la carburazione e la lubrificazione sottoposti a sequestro penale. Il prodotto petrolifero, oggi reimpiegato per finalità di pubblica utilità, è il frutto di una delle molteplici attività investigative condotte, a contrasto del traffico illecito di prodotti energetici, dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Udine, che, lo scorso ottobre, dopo un pedinamento di oltre 48 ore, partito dalla provincia friulana, avevano fermato, nei pressi di Guidonia (RM), nell’entroterra laziale, un autoarticolato proveniente dalla Polonia, che, anziché raggiungere la destinazione dichiarata di Civitavecchia (RM), stava scaricando il carico oggi confiscato in un’altra autocisterna, incaricata, a sua volta, di trasferirlo – in base alle direttive del gruppo criminale di riferimento – in un deposito commerciale della zona. Circuiti virtuosi come questo restituiscono alla società civile, per il tramite di chi ne è deputato alla tutela ed alla salvaguardia, le risorse, materiali o patrimoniali, illecitamente trattate od accumulate dalla criminalità economica, il cui contrasto è presidio fondamentale dell’attività della Guardia di Finanza.

 

(fonte: UdineToday)

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

23 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago