Alberi caduti a Guidonia, area sotto sequestro. Il Sindaco: “Al lavoro per accertare responsabilità e prevenire ulteriori incidenti”. Dall’opposizione la richiesta di dimissioni al primo cittadino.
Non si placa la bufera suscitata dall’incidente, fortunatamente senza vittime, che lo scorso 23 marzo ha visto coinvolte due persone letteralmente investite da un pino in caduta libera all’interno del parco giochi di via Roma. Gli alberi erano stati danneggiati dalle nevicate e due pini sono stati buttati giù dalle forti raffiche di vento di quel giorno. A restare feriti una donna di 41 anni e di una persona disabile. Per la prima è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco e dell’elisoccorso. La donna è apparsa subito grave ma non in pericolo di vita. A scopo precauzionale dopo le nevicate i parchi e giardini pubblici di Guidonia Montecelio erano stati chiusi con ordinanza. L’area è stata posta sotto sequestro dalla Procura di Tivoli.
IL SINDACO
“L’Amministrazione Comunale della Città di Guidonia Montecelio è vicina ai cittadini feriti nella pineta di via Roma e alle loro famiglie. Al lavoro per accertare responsabilità e prevenire ulteriori incidenti. Il Sindaco Michel Barbet, tra i primi ad accorrere sul posto, ha avviato una serie di contatti con le famiglie per esprimere vicinanza per l’accaduto e per dare la massima disponibilità per ogni esigenza. Dichiara il Sindaco Barbet: “L’incidente occorso in pineta è grave e necessita di numerosi approfondimenti tecnici ed amministrativi per accertare come sia stato possibile che degli alberi più che cinquantenari possano essere crollati in quel modo. E’ mia ferma intenzione andare fino in fondo, e siamo a completa disposizione degli inquirenti per fare piena luce sull’accaduto”. Parallelamente sono iniziate subito le misure di prevenzione di ulteriori incidenti all’interno dei parchi e dei giardini con alberature ad alto fusto attraverso nuove verifiche sulla staticità degli stessi.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…