Asl Roma 5, Ambulatori del week end: oltre 6500 accessi nel 2017

Asl Roma 5, Ambulatori del week end: oltre 6500 accessi nel 2017. Oltre 6.500 (6.603) accessi nel 2017 e una media di 400 al mese nel primo trimestre del 2018. Questi i dati degli accessi agli “Ambulatori del week end”, noti anche come gli Ambufest, istituiti dalla Asl Roma 5 a Guidonia , Palombara Sabina, Zagarolo e San Vito Romano.
Guidonia e Palombara (attivi dal settembre del 2015) hanno registrato nel 2017 4811 accessi. Sempre nello stesso anno Zagarolo (attivo dall’ottobre del 2016) ne ha contati 1706 e San Vito 86.
Gli ambulatori del week end sono aperti il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 19. Il servizio è a disposizione dei cittadini, a prescindere dalla Asl di residenza, per prestazioni di Medicina Generale al fine avere una risposta alle proprie necessità senza recarsi nei Pronto Soccorso, che vengono così alleggeriti delle prestazioni che non rientrano nell’ “emergenza” e di avvicinare con fiducia i cittadini nell’ottica di una sempre maggiore umanizzazione dei percorsi di cura e di accesso al servizio sanitario. Il servizio, attivato nel settembre del 2015, è impostato come l’ambulatorio del medico di famiglia avendo però in aggiunta la preziosa presenza di un infermiere.
DOVE SI TROVANO
• Presso il Distretto Sanitario di Guidonia, via dei Castagni 20/22— 1° piano Stanza 119;
• Presso la Casa della Salute di Palombara Sabina, Piazza S. D’Acquisto – 2° piano Stanza 213;
• Presso la Casa della Salute di Zagarolo, via porta San Martino 38;
• Presso il Distretto di San Vito Romano, via del Canale 2 (a differenza degli altri Ambufest è aperto dalle 10 alle 15 e non è presente il personale infermieristico)
ACCESSO E SERVIZI EROGATI
• Visita medica con prescrizione della terapia del caso
• Prescrizione farmaco per breve periodo per continuità terapeutica
• Certificati di malattia per assenza da lavoro con copertura dei giorni in cui non è in servizio il medico di famiglia
• Medicazioni, terapia parenterale (iniettiva).
• Smistamento al Pronto Soccorso o ad altra istituzione sanitaria posta diagnosi di patologia grave.
• Il servizio non è dedicato alla fascia di età pediatrica al di sotto dei sei anni.
Il territorio di Guidonia/Palombara risponde alle esigenze di salute: i dati dell’ambulatorio del week end lo dimostrano. – commenta così il Direttore del Distretto di Guidonia, Stefania SalvatiTra scetticismo ed incredulità la risposta del territorio alla governance sanitaria è importante. Sono disponibili i primi dati di esercizio sull’ambulatorio del fine settimana di Guidonia/Palombara. Quasi 5000 i pazienti che hanno potuto usufruire dell’assistenza “in emergenza” del territorio trovando una risposta qualificata e soddisfacente. Il dato del 2018, seppur ancora in fase di consolidamento, mostra il trend di aumento degli accessi, manifestando inequivocabilmente che la risposta Territoriale alle situazioni di criticità, almeno per una parte dei pazienti, è possibile ed è un’esigenza sanitari”.
Soddisfazione anche dal coordinatore UCP Zagarolo, Antonio Verginelli: “Si tratta di risultati più che soddisfacenti. Il nostro obiettivo è quello di far crescere questi servizi a disposizione del cittadino”.
Bene i risultati ottenuti finora. In una logica di potenziamento dei servizi – aggiunge il Commissario Straordinario, Giuseppe Quintavalle non si possono dimenticare il Piano Diabetico e i PDTA (Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali) ai quali il Direttore Sanitario Aziendale e gli esperti stanno lavorando con grande intensità”.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago