Carabinieri sventano un furto a Vicovaro, in 50 poi cercano i ladri per le vie del paese

Carabinieri sventano un furto a Vicovaro. I ladri fuggono e per il paese scattano le ricerche, una cinquantina di persone hanno iniziato a girare per le vie del comune alla ricerca dei malviventi. I volontari sono anche riusciti a dare qualche indicazione utile ai militari che, alla fine, sono riusciti a fermare uno dei banditi nelle prime campagne intorno al centro.

L’allarme

A lanciare l’allarme è stata, verso le 21, una donna che avrebbe visto delle luci provenire da un appartamento. Subito ha avvisato i carabinieri che sono intervenuti in pochi attimi. Il palo della banda, però, li ha visti ed ha avvisato i suoi complici. I ladri, quindi, sono fuggiti saltando dal primo piano di una palazzina in via Mazzini e si sono poi dileguati.

La caccia all’uomo

I militari si sono gettati all’inseguimento. Nel frattempo, però, su Facebook dilagava già il tam tam. “Cosa sta succedendo, ho visto una macchina dei carabinieri”, “C’è stato un furto, stanno cercando i ladri”, e così via tra decine di messaggi e commenti.

Così un gruppetto di cittadini sono scesi in strada ed hanno iniziato a girare per le vie di Vicovaro.

L’arresto

Alla fine delle ricerche è stato fermato un albanese di 35 anni, con un bel curriculum di furti in appartamenti e ville. Oltre all’uomo, con diversi precedenti specifici alle spalle, i carabinieri hanno ritrovato anche la refurtiva, poi restituita ai proprietari, e gli arnesi da scasso utilizzati dai malviventi per entrare nell’appartamento.

Ritrovate, poi, anche due auto, risultate rubate. La prima è quella utilizzata dalla banda per arrivare a Vicovaro. La seconda, rinvenuta poco distante dal paese, è stata rubata dai malviventi in fuga.

Dal Comune

“Ringrazio i carabinieri – ha commentato il consigliere comunale Paolo Iannilli –, anche per la tempestività con cui sono intervenuti. Questa è una comunità unita, le tante persone che hanno partecipato alle ricerche lo dimostrano. Inoltre questa vicenda sottolinea l’importanza di segnalare, sempre, quando si nota qualcosa di anomalo”.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago