Dalle buche all’Arci, il Partito Democratico all’attacco dell’Amministrazione comunale

Il Pd di Tivoli, schierato quasi al completo e guidato dal segretario cittadino Piero Ambrosi, dopo la tornata elettorale è tornato a pungere. In una conferenza stampa giovedì pomeriggio, la prima dopo molto tempo, gli esponenti tiburtini del Partito Democratico sono andati all’attacco del Municipio.

Dal tema centrale, le buche, si è poi spaziato arrivando fino al bilancio ed all’urbanistica. La gestione della manutenzione stradale, quindi, come specchio delle scelte intraprese dall’amministrazione Proietti.

“La riqualificazione, il rilancio, di una città devono essere delle opere costanti – ha commentato Ambrosi –. Prendiamo le distanze dall’idea di città di questa Amministrazione, non crediamo possa creare giovamento ai cittadini”.

Bucopoli

“La manutenzione, questa sconosciuta – ha aggiunto il nuovo Segretario cittadino del Pd –. Dobbiamo capire come siamo arrivati a Bucopoli. Nessuno può dire che questi crateri siano una prerogativa della nostra città, ma occorrerebbe vedere cosa fanno le altre amministrazioni a riguardo. Secondo noi ci sono state scelte, e non scelte, sulla manutenzione della rete viaria discutibili. Le poste di bilancio sulla manutenzione sono fortemente diminuite. Si trasformano esigenze di manutenzione ordinaria in manutenzione straordinaria. È evidente che la situazione che si è creata in città assomma crea rischi per la circolazione e danni alle autovetture. Si pone anche la questione di come siano stati effettuati gli interventi di manutenzione in questi anni”.

Infine Ambrosi si è scagliato sulla tempistica degli annunciati interventi di manutenzione in agenda nei prossimi mesi: “Condanniamo i tempi – conclude il Segretario –. Lavori che si fanno nel quinto anno di mandato, si commenta da solo. Condanniamo anche come si sia lasciata incancrenire la situazione e che gli interventi saranno finanziati con un mutuo con cui si dovranno confrontare le prossime amministrazioni. Per lo meno che ci sia un piano trasparente delle criticità”.

L’affondo della Capogruppo

“Ormai nella nostra città – ha aggiunto Manuela Chioccia, capogruppo del Pd in consiglio comunale –ci si è abituati a non avere certi servizi. Si è passati di anni in cui eravamo abituati al rifacimento dell’80% della rete viaria, con nuove opere ed investimenti. Si spendeva circa 700-800 mila euro l’anno, senza mutui, per la manutenzione delle strade. Questo fino al 2009, ora negli ultimi anni siamo arrivati ad 80 mila euro l’anno. La situazione della viabilità tiburtina, oggi, è irreversibile”.

E ancora, sul maxi piano di rifacimento delle strade: “Vogliamo capire che interventi saranno fatti sui 124 chilometri di rete viaria. Credo che accendere un mutuo di 15 anni sia giusto per nuove opere pubbliche, come quando una persona acquista una casa nuova. Si dilaziona la spesa ma per un bene di cui si usufruisce per anni. Per manutenzione stradale, invece, magari su alcune strade magari occorrerà rimettere mano già nei prossimi cinque anni”.

Più in generale: “Fanno passare l’ordinaria amministrazione per straordinaria amministrazione.  Ci si è abituati ad avere i parchi chiusi, gli impianti sportivi chiusi, le periferie abbandonate senza la presenza dei vigili. Negli anni non c’è stata una politica seria delle entrate. Non c’è stata lotta all’evasione seria. Ci sono periferie che soffrono”.

Sempre sulla gestione dei fondi, e sulla trasparenza, è intervenuto il consigliere Alessandro Fontana: “Sono 6 mesi che non vengono più ripresi i consigli comunali, ed era stata una decisione di tutto il consiglio. È evidente che Proietti sia entrato in campagna elettorale. La città ora sta pagando le strategie di Proietti e si è arrivati a questo punto. Ma i cittadini hanno un cuore ed un cervello”.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago