Categories: Politicaz-home-center

Zingaretti, i dieci punti programmatici del patto di legislatura

Dalla Sanita’ ai Rifiuti, dal Commercio alle riassetto delle Autonomie, passando per Bilancio, Turismo e Studio. E’ il ‘patto’ di legislatura, articolato in dieci punti programmatici, avanzato dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, alle opposizioni nel suo discorso di insediamento in Aula.

La proposta del Governatore prende le mosse da “un metodo per partire subito con un’agenda comune di obiettivi da raggiungere. Servono grandi riforme che richiedono un intervento veloce ed efficace. Siamo in un momento complesso per il Paese, c’e’ rischio di instabilita’, ma anche per questo dobbiamo realizzare con velocita’ e concretezza gli obiettivi”. Serve “uno sforzo per mettere giu’ agenda comune su grandi riforme su cui impegnarci da subito”. Perche’ “le conquiste di questi anni hanno permesso di portare la Regione fuori dall’emergenza istituzionale ed economica ma oggi dobbiamo essere coscienti che ci muoviamo su un crinale sottile, i margini di manovra restano strettissimi e basta pochissimo per scivolare indietro. La piena consapevolezza di questa fragilita’ deve chiamarci tutti a un’assunzione di responsabilita’. Per questo propongo al Consiglio di mettere in campo uno sforzo e propongo una agenda condivisa di missioni da affrontare da subito. Io ne indico dieci”.

Il primo punto “riguarda l’approvazione del bilancio regionale. Discutere il bilancio al termine della scorsa legislatura sarebbe stato scorretto, ora siamo all’avvio di una nuova stagione, quindi dobbiamo portare al piu’ presto in aula la manovra e poi valutare insieme se prima della pausa estiva presentare anche un collegato che tutti i gruppi potranno contribuire a valorizzare”.

Il secondo atto e’ “l’approvazione del Piano sociale regionale al piu’ presto, perche’ dobbiamo dare un segnale a chi ha bisogno e non ce la fa da solo”. Poi l’approvazione del Piano territoriale paesaggistico del Lazio: “Per questo importantissimo passaggio che deve garantire principi di tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico del Lazio abbiamo gia’ alle spalle un lungo e complesso iter avviato nel corso della scorsa legislatura. Nella scorsa legislatura la presenza di una maggioranza e di un’opposizione ha creato una situazione di stallo. Adesso avere la possibilita’ di sviluppare un confronto senza maggioranze precostituite, forse, potra’ aiutare”.

Quarto punto, il Testo unico del commercio, “sollecitato da tutti i gruppi politici. Una riforma fondamentale che deve semplificare la vita delle imprese e tutelare la dignita’ del lavoro e favorire la rete distributiva. Deve essere anche un testo fondamentale per riaccendere i centri storici dei nostri Comuni. Anche in questo caso c’e’ una proposta gia’ pronta che potra’ essere arricchita dal Consiglio”. Quindi, i rifiuti: “Si tratta di uno snodo fondamentale per garantire ai cittadini di Roma e del Lazio una politica nuova e innovativa. Dobbiamo voltare pagina e improntare un nuovo modello di gestione dei rifiuti puntando ad almeno il 70% di raccolta differenziata in tutto il territorio regionale. Stiamo collaborando con la citta’ metropolitana di Roma per fare in modo che ci offra i testi che aspettiamo e portarli poi in Consiglio regionale”.

Sesto punto, il riordino del sistema delle autonomie: “Occorre valorizzare pienamente il ruolo dei comuni e incentivare i processi autonomi lasciando alla Regione quelli di programmazione e legislazione. L’esito referendario ha lasciato questo modello a meta’ strada. Penso alle province. Cosi’ non hanno senso: o si superano o si trasformano in strumenti intermedi di governance. Cosi’ sono ambigue perche’ non hanno poteri ne’ risorse. Dovremo affrontare anche il tema di Roma Capitale e della sua autonomia, dandole nuove e piu’ forti competenze amministrative”. E ancora, la legge sul diritto alla conoscenza e la riforma di Laziodisu “un altro pilastro su cui dovra’ basarsi l’azione amministrativa. Dobbiamo mettere al centro i giovani”.

Ottavo punto, “anche questo richiesto dalle opposizioni- ha sottolineato Zingaretti- il piano triennale del turismo 2018-2020. Siamo in ritardo, dobbiamo correre. Propongo di lanciare, non solo come Giunta ma anche come Consiglio regionale, gli ‘Stati Generali del Turismo’ che possono porre le basi per il futuro”

Penultimo punto, l’accelerazione della realizzazione degli investimenti finanziari per le infrastrutture delle opere pubbliche: “Non si tratta di una legge ma credo che sia giusto che la commissione consiliare venga informata della potente massa di risorse che a questo punto e’ destinata agli investimenti per le opere pubbliche”. Infine, la Sanita’. Zingaretti, ha parlato di “costruire insieme il nuovo modello di difesa alla salute del Lazio. Nel corso della scorsa legislatura abbiamo vinto la partita finanziaria e quella dei livelli di assistenza. Lo strumento di programmazione piu’ importante, adesso, saranno i nuovi programmi operativi che struttureranno il modello sanitario del futuro. Innanzitutto ascolteremo i candidati presidenti miei concorrenti per ripensare il modello sanitario regionale. Anche qui propongo di fare gli Stati generali della sanita’. Queste sono le dieci sfide che bisogna che il consiglio regionale colga”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

33 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

58 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago