Perché ogni primo gennaio i pedaggi autostradali aumentano? Eppure dal 1999 il nostro sistema autostradale, fino a quel momento prevalentemente pubblico, è stato messo sul mercato stimolando gli appetiti degli azionisti privati perché il capitale investito della maggior parte delle autostrade italiane era già stato ammortizzato e remunerato. Ci si sarebbe aspettato che le tariffe si riducessero drasticamente, e invece…
Della questione dell’aumento dell’autostrada A24 ne abbiamo parlato sul sito e XL Giornale nei numeri precedenti dove abbiamo rendicontato le volontà dei Sindaci che contestano l’aumento esponenziale dei pedaggi per transitare sull’Autostrada dei Parchi, hanno ripreso la loro lotta impari contro i gestori della A/24, Regione e Governo. Giovedì 26 Marzo, come sempre nella sede provvisoria del Comune di Carsoli lungo la Turanense, punto ottimale per le riunioni perché quasi a metà strada, si sono rivisti i Sindaci laziali ed abruzzesi che rifiutano di cedere nonostante la mancanza di riscontro da parte degli enti sovracomunali.
Oggi se ne parlerà su Report alle 21,15 su Rai Tre servizio del giornalista Luca Chianca che affronterà due storie:A33 Asti-Cuneo, che inizia negli anni 90 e l’ingresso a Roma Est con il salasso del pedaggio.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…