Un passo in avanti per la riapertura del castello, è tutto pronto per l’approvazione dell’accordo di valorizzazione per la Rocca.
Chiusa da quasi trent’anni, sta per essere fatto un passaggio cruciale verso la riapertura del sito. Terminati da qualche anno i lavori di ristrutturazione, resta da realizzare l’allestimento delle sale ma, sopratutto, da definire la presa in gestione da parte del Comune del castello che è di proprietà demaniale.
A dare comunicazione della novità è stato il sindaco Giuseppe Proietti, durante il consiglio comunale di questo lunedì mattina.
“Giovedì alle ore 12, presso la Rocca Pia – ha spiegato Proietti – si procederà all’approvazione di un accordo di valorizzazione a tre tra Direzione Regionale del Demanio, Mibact e Comune di Tivoli. All’interno dell’accordo è prevista la clausola che, entro 90 giorni, la Rocca Pia sarà data in consegna al Comune. Si farà poi un apposito consiglio comunale per delegare il Sindaco per la presa in consegna della Rocca pia. Questa è una vicenda che dura da decenni e che pare essere arrivata a conclusione. Durante quel consiglio comunale illustreremo anche tutti i passaggi che abbiamo fatto per arrivare a questo punto”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…