Critiche al piano strade del Comune piovono dall’opposizione Napoleoni: “Fumo negli occhi”

All’attacco della Global Service, votata lunedì in consiglio comunale e presentata martedì dall’Amministrazione, è andato Andrea Napoleoni, Progetto Tivoli. (Cos’è la global service e come funzionerà il piano strade del Comune)

“Non ho mai sopportato la furbizia, men che meno quella dei politici a spese dei contribuenti – ha criticato l’ex presidente del consiglio tiburtino –. Il tanto declamato piano strade della giunta Proietti non è altro che una evidente operazione preelettorale, i lavori partiranno pochi mesi prima delle elezioni del 2019. Dopo 4 anni di totale incuria ecco la brillante soluzione: con 2,5 milioni di euro, presi con mutuo che pagheremo per 15 anni, si asfalta circa il 2% dell’intera superficie del sedime stradale comunale, circa 17.000 mq su 792.000 mq complessivi. Le strade interessate sono solo 85 strade, la maggior parte solo piccoli tratti, su un totale di 521. Mentre per la manutenzione ordinaria in 8 anni si spenderanno 5,5 milioni di euro, compresi lo sfalcio erbe, le potature alberi, il call center, il monitoraggio, la gestione delle idrovore di Ponte Lucano e l’assicurazione per i danni causati dalle strade dissestate, tutte voci, queste ultime, che andranno a ridurre l’effettivo intervento di manutenzione stradale”.

“La cosa più grave – prosegue Napoleoni –, a mio avviso è che la Giunta Proietti fino alla fine del suo mandato, si farà carico soltanto di pagare il 9% dell’intero ammontare delle spese a copertura del bando, il restante 91% lo pagheranno le prossime amministrazioni comunali. Ho avuto il sospetto che si trattasse di un “bidone” ai danni dei cittadini quando la maggioranza, dopo oltre due anni di gestazione, ha deciso con un blitz di portare l’atto in Consiglio comunale, consegnando la documentazione ufficiale (circa 600 pagine) 5 giorni prima del voto”.

Non solo: “Con le somme messe a disposizione è impossibile rispettare gli impegni inseriti nel Capitolato di gara, tra i quali è compreso anche il rifornimento della benzina delle idrovore di Ponte Lucano, mischiando così le mele con le pere. Con mia grande sorpresa la maggioranza ha bocciato un emendamento che chiedeva al Sindaco di riferire al Consiglio comunale, e quindi alla Città, ogni 3 mesi sull’andamento dei lavori previsti nell’appalto. Un pessimo segnale di scarsa attenzione verso i cittadini che dà ancora più forza alla mia scelta di prendere le distanze da questa maggioranza”.

Tivoli, approvato il primo Piano Strade con il global service: il più grande appalto degli ultimi anni

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago