Nasce l’associazione interprofessionale Tibur di 40 professionisti

Dallo scorso dicembre, è operativa l’associazione Interprofessionale Tibur che raggruppa una quarantina tra commercialisti, architetti, avvocati, ingegneri, geometri e consulenti del lavoro.

“Nel rispetto di ogni singolo ordine di categoria – spiegano dal direttivo – vogliamo collaborare per uniformare le procedure e stabilire linee guida per ogni settore. Potenzialmente su Tivoli operano più di mille professionisti, tra i vari settori. Sempre più spesso ci troviamo difronte a procedure che ci portano a lavorare insieme, sia in ambito civile che in tribunale. Quindi è nata la necessità di trovare delle linee comuni”.

“A dicembre – proseguono dall’associazione Tibur – ci siamo costituiti, registrato lo statuto ed entro l’estate vorremmo organizzare il primo evento sulla funzione del consulente tecnico. Questa associazione è nata da una riflessione. Il mercato professionale sta cambiando, anche velocemente ed il nostro obiettivo è semplificare le nostre professioni”. L’associazione Tibur potrebbe diventare anche un esempio da seguire in altre zone.

“Siamo tra i primi, qualche altra realtà del genere in Italia c’è ma non sono molto diffuse. È difficile unire diverse professioni. Pensiamo, al contrario, che un gruppo dove le problematiche possano essere affrontate e risolte col contributo di tutti sia da stimolo e supporto”. Ora dall’Associazione si allacceranno rapporti con le istituzioni locali, “Con il tribunale sono già buoni, già stiamo realizzando dei corsi in collaborazione. Il tribunale è già aperto alla collaborazione degli ordini e delle associazioni ed è ricettivo a nuove proposte e progetti”.

Il direttivo dell’Associazione: Presidente Giuseppe Sorbera, commercialista. Vice presidente Raffaele Bencardino, architetto. Segretario tesoriere Laura Fioramanti, avvocato. Consiglieri: Francesco Diotallevi, commercialista Umberto Feroce, commercialista e consulente del lavoro. Gianluca Viglietta, geometra. Marcello Eletti, ingegnere. Probiviri: Bernardino Romiti, geometra. Barbara Sichel, architetto. Alessia Rocca, avvocato.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago