Venerdì 20 e Sabato 21 Aprile Villa Adriana – Parco Pubblico “Il Sogno di Malala”, ore 10 Primavera al Parco: “Comix Park”. Un viaggio nel fantastico mondo del cos play. A cura di C.I.A.K. Centro Iniziative e Attività Kulturali di Tivoli in collaborazione con la Casa del Nerd Sabato 21 Aprile Parco della Vestale Cossinia, appuntamento all’ingresso del sito archeologico c/o la Stazione Ferroviaria di Tivoli alle ore 10. Visita Guidata all’area archeologica della Vestale Cossinia. Tenuta dal prof. Franco Sciarretta. A cura della Società Tiburtina di Storia e d’Arte Museo Didattico del Libro Antico – Villa d’Este, dalle ore 10 alle ore 13 La vita dei Libri: dalla fabbricazione alla conservazione. Seminario a cura di Alessandro Basile, Restauratore per la Biblioteca Apostolica Vaticana. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. A cura dell’Associazione Fannius
Domenica 22 Aprile Piazza Codro Benedetti, dalle ore 9 alle ore 20 Laboratorio “L’Infiorata dei Bambini. A cura dell’Associazione “Contrada Via Maggiore Laboratorio di Archeologia libraria e bibliotecaria di Villa Adriana, dalle ore 10 alle ore 13 La biblioteca di Adriano: simulazione di scavo archeologico. associazionefannius@gmail.com Lunedì 23 Aprile Aula Magna del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia, ore 10 – 12 I papiri segreti dello Scriba Kety. Incontro riservato agli studenti, docenti e famiglie del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia. A cura dell’Associazione Fannius Martedì 24 Aprile Museo Didattico del Libro Antico – Villa d’Este, dalle ore 10 alle ore 13- Inchiostri e colori nelle miniature del Rinascimento. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti associazionefannius@gmail.com
Il 21 e 22 aprile 2018, presso la bellissima location del Parco Sogno di Malala a Villa Adriana 2 giorni dedicati al fumetto, videogame, cartoni animati e cosplay. Programma ricco con stand di gadget, accessori, fumetti, action figure, collezionismo e molto altro. Area food con birra, panini, patatine, dolci e sushi. Tanti eventi di animazione per bambini e non solo grazie a VALHALLA VIKING VICTORY, che proporranno attività dell’era vikinga e giochi vikinghi quali “Kubb” e “Hneftafl”. Sabato 21 Coverage, cover band pop/rock con un repertorio delle più belle e famose canzoni del panorama mondiale. Ospite speciale della giornata Manuel Meli voce di tanti film e serie tv. Domenica 22 i mitici RaggiGamma, una delle cartoon cover band più amate della capitale, che animerà la serata con le canzoni dei cartoni animati più amati di sempre. Cosplay contest domenica 22 aprile, presentato da 2 amiche pazze ma simpatiche: Peressuina. Per partecipare alla gara leggi il regolamento: www.comixpark.it
Giunta all’ottava edizione si svolgerà il 21 e il 22 aprile la Sagra dell’asparago selvatico e la rassegna dell’organetto a Marcellina. Il programma prevede stand gastronomici e intrattenimenti musicali nelle due giornate. Domenica ci sarà anche una passeggiata ciclistica mentre la sera alle 20,30 si esibiranno “The Bla Bla Sisters and Band” con la partecipazione di gruppi da ballo. Il tutto organizzato presso i capannoni della Cooperativa Agricola in via della stazione.
Tante attività in arrivo per gli amanti della montagna e delle passeggiate. Sabato 21 aprile si va in escursione alla scoperta dell’eremo di Santa Chelidonia, sperduto nel bosco ai piedi dell’imponente Morra Ferogna (1053 m), torrione roccioso dalla quale godere dell’ampio panorama alle luci calde del tramonto.(difficoltà sentiero: facile). Ritrovo ore 17:30 a Subiaco presso il Centro rafting
Il 25 aprile a Marco Simone pranzo popolare di quartiere: piatti prelibati a prezzi fuori mercato, musica dal vivo e giochi da tavola e una chiacchierata con due ragazzi di ritorno dal Rojava. Organizzazione Collettivo FuoriCentro e Collettivo la Contea.
Per info prenotazione 339 3118928
Mercoledi 25 aprile al teatro Imperiale di Guidonia Montecelio alle ore 20 “Cambiamo Aria per i nostri polmoni”. Un evento gratuito di sensibilizzazione ambientale, musica e teatro completamente gratuito. In collaborazione con il CRA (Comitato di Risanamento Ambientalke) e con il patrocinio del comune di Guidonia. Un modo diverso per confrontare le criticità ambientali dei comuni di Guidonia, Fonte Nuova, Sant’Angelo Romano e Tivoli. Si esibiranno Adriano Bono, Luca Di Bianca, Compagnia Accemntrica e il cantante Montelupo.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…